VALVOLE TERMOSTATICHE (o altra regolazione ...)
Inviato: gio lug 23, 2009 17:09
Buongiorno a tutti,
Un costruttore di caldaie a condensazione certifica che per l'ottenimento del 55% comma 347, installando la caldaia di loro produzione "della gamma Bimetal Condens dotata di sistema CRK" non necessita l'inserimento delle valvole termostatiche sui singoli corpi scaldanti.
Riporto di seguito il testo del documento che la ditta rilascia su carta intestata:
OGGETTO: Certificazione di rispondenza ai requisiti relativamente alle detrazioni per le spese di riqualificazione energetca del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
................ in veste di costruttore di caldaie a condensazione della serie BIMETAL CONDENS, dichiara che i modelli della sopra citata gamma con codice di omologazione CE pin ............, rispondono ai requisiti richiesti all'art. 9, comma 1 punto "B" del decreto 10 febbraio 2007 (vedi GU n. 47 del 26-2-2007) in quanto dotati di Sistema di regolazione di tipo modulante agente sulla portata.
CRK: Sistema di regolazione di tipo modulante agente sulla portata
I gruppi termici a condensazione della gamma Bimetal Condens sono dotati di sistema CRK (Cold Return Keeping). Tale sistema di tipo modulante agisce sulla portata al fine di mantenere il salto termico impostato (quando il gruppo termico è direttamente collegato ai radiatori e non vi siano interposti dispositivi quali: compensatore, disgiuntore idraulico o collettore di miscelazione), ottimizzando così il funzionamento in regime di condensazione del gruppo termico.
Si rilascia la presente per tutti gli usi consentiti dalle leggi vigenti.
Direttore Comparto tecnico
Io penso che l'obbligo dell'installazione delle valvole termostatiche ha la funzione di sfuttare al meglio gli apporti gratuiti di calore nei singoli locali, cosa che non fà il sistema sopra descritto.
Voi che ne pensate?
Un costruttore di caldaie a condensazione certifica che per l'ottenimento del 55% comma 347, installando la caldaia di loro produzione "della gamma Bimetal Condens dotata di sistema CRK" non necessita l'inserimento delle valvole termostatiche sui singoli corpi scaldanti.
Riporto di seguito il testo del documento che la ditta rilascia su carta intestata:
OGGETTO: Certificazione di rispondenza ai requisiti relativamente alle detrazioni per le spese di riqualificazione energetca del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
................ in veste di costruttore di caldaie a condensazione della serie BIMETAL CONDENS, dichiara che i modelli della sopra citata gamma con codice di omologazione CE pin ............, rispondono ai requisiti richiesti all'art. 9, comma 1 punto "B" del decreto 10 febbraio 2007 (vedi GU n. 47 del 26-2-2007) in quanto dotati di Sistema di regolazione di tipo modulante agente sulla portata.
CRK: Sistema di regolazione di tipo modulante agente sulla portata
I gruppi termici a condensazione della gamma Bimetal Condens sono dotati di sistema CRK (Cold Return Keeping). Tale sistema di tipo modulante agisce sulla portata al fine di mantenere il salto termico impostato (quando il gruppo termico è direttamente collegato ai radiatori e non vi siano interposti dispositivi quali: compensatore, disgiuntore idraulico o collettore di miscelazione), ottimizzando così il funzionamento in regime di condensazione del gruppo termico.
Si rilascia la presente per tutti gli usi consentiti dalle leggi vigenti.
Direttore Comparto tecnico
Io penso che l'obbligo dell'installazione delle valvole termostatiche ha la funzione di sfuttare al meglio gli apporti gratuiti di calore nei singoli locali, cosa che non fà il sistema sopra descritto.
Voi che ne pensate?