VALVOLE TERMOSTATICHE (o altra regolazione ...)

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
CDM sas
Messaggi: 59
Iscritto il: sab dic 27, 2008 12:28

VALVOLE TERMOSTATICHE (o altra regolazione ...)

Messaggio da CDM sas »

Buongiorno a tutti,

Un costruttore di caldaie a condensazione certifica che per l'ottenimento del 55% comma 347, installando la caldaia di loro produzione "della gamma Bimetal Condens dotata di sistema CRK" non necessita l'inserimento delle valvole termostatiche sui singoli corpi scaldanti.

Riporto di seguito il testo del documento che la ditta rilascia su carta intestata:

OGGETTO: Certificazione di rispondenza ai requisiti relativamente alle detrazioni per le spese di riqualificazione energetca del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

................ in veste di costruttore di caldaie a condensazione della serie BIMETAL CONDENS, dichiara che i modelli della sopra citata gamma con codice di omologazione CE pin ............, rispondono ai requisiti richiesti all'art. 9, comma 1 punto "B" del decreto 10 febbraio 2007 (vedi GU n. 47 del 26-2-2007) in quanto dotati di Sistema di regolazione di tipo modulante agente sulla portata.

CRK: Sistema di regolazione di tipo modulante agente sulla portata
I gruppi termici a condensazione della gamma Bimetal Condens sono dotati di sistema CRK (Cold Return Keeping). Tale sistema di tipo modulante agisce sulla portata al fine di mantenere il salto termico impostato (quando il gruppo termico è direttamente collegato ai radiatori e non vi siano interposti dispositivi quali: compensatore, disgiuntore idraulico o collettore di miscelazione), ottimizzando così il funzionamento in regime di condensazione del gruppo termico.

Si rilascia la presente per tutti gli usi consentiti dalle leggi vigenti.

Direttore Comparto tecnico


Io penso che l'obbligo dell'installazione delle valvole termostatiche ha la funzione di sfuttare al meglio gli apporti gratuiti di calore nei singoli locali, cosa che non fà il sistema sopra descritto.

Voi che ne pensate?
girondone
Messaggi: 12845
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: VALVOLE TERMOSTATICHE (o altra regolazione ...)

Messaggio da girondone »

penso che ho discosso con i signori che dici tu ad un incontro e ne abbiamo già riparlato qui sul forum..
la mia conclusione è che con quello che c'è scritto sul decreto del 55% ci vogliono le VT.....
ciao :wink:
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2235
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: VALVOLE TERMOSTATICHE (o altra regolazione ...)

Messaggio da ilverga »

Che s'è dimenticato che i dispositivi modulanti agenti sulla portata sono relativi ai singoli corpi scaldanti.... :wink:
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: VALVOLE TERMOSTATICHE (o altra regolazione ...)

Messaggio da nicorovoletto »

si è già parlato di questa cosa, comunque:

il gruppo imar come altri danno questa dichiarazione... io NON condivido assolutamente questa dichiarazione ... perchè chi è tecnico e tratta di impianti ha capito che la logica del decreto intendevala regolazione della portata individuale per ogni corpo scaldante! (come per le valvole termostatiche)...

Poi ognuno faccia come pensi... tanto qua questo 55% è diventato un Bordello!!! :evil:
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: VALVOLE TERMOSTATICHE (o altra regolazione ...)

Messaggio da nicorovoletto »

3 risposte in 6min... non puoi lamentarti!!

(ciao verga tutto bene? è da un pò che non ti sentivo/vedevo :wink: )
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2235
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: VALVOLE TERMOSTATICHE (o altra regolazione ...)

Messaggio da ilverga »

nicorovoletto ha scritto:3 risposte in 6min... non puoi lamentarti!!

(ciao verga tutto bene? è da un pò che non ti sentivo/vedevo :wink: )
Grazie...direi che stavo meglio in viaggio di nozze in Madagascar...ma ora siamo tornati e ci tocca 'a lavorà!!
P.s. chi ci volesse andare...sappia che è un vero e proprio paradiso!!
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: VALVOLE TERMOSTATICHE (o altra regolazione ...)

Messaggio da davidemorcy »

....regolazione modulante SU TUTTI I CORPI SCALDANTI......

se la caldaia ha un uscita diretta su ogni radiatore (ASSURDO)l'obbligo di cui sopra è assolta. :shock: :shock: :shock:
Altrimenti (ED E' COSI') la dichiarazione del costruttore è una vacc.......ta!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
I produttori se ne inventano di tutti i colori pur di non montare le T.S......e sì che esse hanno il rapporto risparmio energetico/costo intervento migliore di tutto !!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Chi non lavora non fa l'amore"
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: VALVOLE TERMOSTATICHE (o altra regolazione ...)

Messaggio da jerryluis »

Ne abbiamo già discursso più volte sul tema e diversi di noi hanno sottopopsto il questito anche all'enea che è l'ente preposto alla ricezione delle pratiche nonchè ci sta aiutando nell'interpretare una normativa troppo ampia e poco dettagliata sotto alcuni aspetti.
La conclusione che più o meno emerge è che il tecnico deve valutare l'equivalenza se c'è o no.
GL iimpianti sono sempre così non c'è una soluzione uguale per tutti, ma la soluzione giusta all'impianto particolare.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Bloccato