valori trasmittanza materiali

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Lucam
Messaggi: 16
Iscritto il: gio giu 04, 2009 12:41

valori trasmittanza materiali

Messaggio da Lucam »

ciao
sono sicuro che esiste una legge con allegato che riporta tutti i valori di trasmittanza,ecc dei materiali ma non riesco a ricordare quale sia.
mi date una mano?
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: valori trasmittanza materiali

Messaggio da aupaz »

UNI 10351
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: valori trasmittanza materiali

Messaggio da Ronin »

e anche la vecchia uni en 7357, per le trasmittanze dei "pacchetti" edilizi completi (solai, pareti, etc)
e anche la nuova fiammante uni en 12524
Lucam
Messaggi: 16
Iscritto il: gio giu 04, 2009 12:41

Re: valori trasmittanza materiali

Messaggio da Lucam »

quindi dici che mi conviene riferirmi direttamente alla uni en 12524?
in pratica mi serve per creare nuove strutture da usare nei vari software di calcolo per certificazione, ecc
Lucam
Messaggi: 16
Iscritto il: gio giu 04, 2009 12:41

Re: valori trasmittanza materiali

Messaggio da Lucam »

ho appena controllato..
mi dice che la 12524 è stata sostituita dalla UNI EN ISO 10456:2008
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: valori trasmittanza materiali

Messaggio da Ronin »

che pizza.
vabbeh, pazienza, non credo che saranno molto cambiati, visto che i materiali quelli sono.
in ogni caso per gli isolanti (che alla fine sono quelli che contano) è sempre bene chiedere al produttore i relativi dati certificati.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: valori trasmittanza materiali

Messaggio da aupaz »

eh che p***e... qui con le norme sembra il gioco delle 3 carte. Ne hai una e poi scopri che te le cambiano sotto il naso... :-(
Non sapevo delle UNI citate, o per lo meno, non ero coscente dei contenuti... ora vado e cerco! Grazie!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Mimmo_510859D
Messaggi: 1736
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: valori trasmittanza materiali

Messaggio da Mimmo_510859D »

Lucam ha scritto:ho appena controllato..
mi dice che la 12524 è stata sostituita dalla UNI EN ISO 10456:2008
E notare come a più di un anno di distanza 'sti signori non hanno ancora avuto modo di tradurla, sebbene per un documento di 26 pagine (incluso di indici) pretendono la cifra di 61,80 € (IVA inclusa). Scandaloso!!!

Più passa il tempo è più mi convinco che... vebbè meglio che non parli. :x :x :x
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: valori trasmittanza materiali

Messaggio da Ronin »

siamo alla follia pura, infatti.
cmq secondo quello che dice qui http://www.poroton.it/user/articoli/n58 ... isica1.asp
mi par di capire che la 10456 contiene una selezione dei valori della "vecchia" 12524, per cui penso che mi accontenterò di quest'ultima.

piuttosto dentro questa nuova iso ci sono formule che permettono di calcolare la variazione della trasmittanza in condizioni di umidità relativa differenti.
sarebbe interessante vedere come cambiano le proprietà dell'isolante nelle strutture che la norma consente di far condensare e rievaporare in estate: scommettiamo che cambia paurosamente?
Rispondi