Pagina 1 di 1

dubbi atroci

Inviato: lun lug 20, 2009 20:31
da c.e.
Mi sono letto le nuove linee guida e ovviamente sorgono i primi dubbi.......... :roll:

IN UNA REGIONE SENZA PROCEDURA REGIONALE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA:

- esiste solo l'AQE (per qualsiasi pratica che sia 55%, vendita immobile esistente, nuova costruzione)????

oppure

- in caso di nuova costruzione (e in quai altri casi?) si fa l'ACE secondo nuova normativa??

...perchè è vero che viene fatta la distinzone tra AQE e ACE ma poi una classe in fondo all'AQE viene pur "proposta"! :|

La cosa che oltretutto non mi è chiara e se le regioni che NON HANNO ancora legiferato in materia energetica lo DEVONO FARE PRIMA O POI OPPURE NO??

ultima cosa: campo di applicazione del nuobo decreto??
Nel senso...per una pratica di permesso di costruire già depositata in Comune, alla fine dei lavori si dovrà eseguire un AQE (o ACE che sia) secondo nuova normativa oppure con la vecchia?? :shock: :(

Sentitamente grazie.

Re: dubbi atroci

Inviato: mar lug 21, 2009 11:37
da c.e.
non c'è proprio alcun professionista che sappia suggerirmi qualcosa?? :(

Re: dubbi atroci

Inviato: mar lug 21, 2009 12:38
da CDM sas
E' fondamentale la data del rilascio del PC, prima o dopo 8.10.2005.

Re: dubbi atroci

Inviato: mar lug 21, 2009 15:40
da c.e.
...il rilascio al P.C. avverrà quest'anno!!
quindi...?

ACE anche in una regione senza procedura propria?

e allora l'AQE quando lo devo fare? solo per il 55%?

Saluti

Re: dubbi atroci

Inviato: mer lug 22, 2009 15:38
da p.giordano
CDM sas ha scritto:E' fondamentale la data del rilascio del PC, prima o dopo 8.10.2005.
IMHO, la data del rilascio del PC determina solamente i valori limite da rispettare. La certificazione e' altra cosa.
Dal 25/7 l'ACE e' obbligatorio SEMPRE.

L'AQE puo' essere prodotto (e firmato dal DL) solo nel caso del comma 2, dell’articolo 8 del DL192 (fine lavori).
Il costruttore deve comunque farsi rilasciare un ACE da un certificatore indipendente.

La differenza tra AQE e ACE sta solo in questi due punti:
1) Attribuzione di classe energetica (e non proposta)
2) Indipendenza del certificatore

---
Paolo

Re: dubbi atroci

Inviato: mer lug 22, 2009 15:41
da p.giordano
Mi correggo, non la data di rilascio ma quella di presentazione della richiesta di PC.

Re: dubbi atroci

Inviato: gio lug 23, 2009 18:21
da Ale_S
p.giordano ha scritto:
CDM sas ha scritto:E' fondamentale la data del rilascio del PC, prima o dopo 8.10.2005.
IMHO, la data del rilascio del PC determina solamente i valori limite da rispettare. La certificazione e' altra cosa.
Dal 25/7 l'ACE e' obbligatorio SEMPRE.

L'AQE puo' essere prodotto (e firmato dal DL) solo nel caso del comma 2, dell’articolo 8 del DL192 (fine lavori).
Il costruttore deve comunque farsi rilasciare un ACE da un certificatore indipendente.

La differenza tra AQE e ACE sta solo in questi due punti:
1) Attribuzione di classe energetica (e non proposta)
2) Indipendenza del certificatore

---
Paolo
dunque, dopo il 25/07 il DL realizzerà l'AQE è il titolare dell'immobile (o costruttore) dovrà far fare ad un certificatore "indipendente" un'ACE.

ma se il costruttore ha finito i lavori prima di giugno, e in quella dta ha fatte rilasciare l'AQE, essendo questo valido fino a 12 mesi dopo l'emanazione delle linee guida (192 art 11-comma 1-ter), lo stesso costruttore può fare nei dodici mesi indicati un'atto utilizzando solo l'AQE. Giusto ??????

Ritengo, inoltre, che anche nel caso di abitazione esistente, nella quale il titolare abbia fatto redigere un'aqe prima di luglio (ad esempio in visione di un atto imminente), lo stesso possa usare per i prossimi 12 mesi l'aqe per effettuare atti notarili onerosi.

Infine, riguardo all'indipendenza del certificatore, sono giunto a questa conclusione (che può essere smentita con riferimenti legislativi esatti): il titolo III del 115/08 parla di indipendenza ecc ecc del "certificatore", ma non di chi redige l'AQE, quindi ritengo che l'AQE possa essere realizzato anche dal DL, anche per atti notarili, anche se effettuati dopo il 25/07 (perchè l'AQE sia datato prima di tale data nella quale entrano in vigore le linee guida).

Morale: Chi deve fare un'atto nei prossimi mesi, per unità immobiliare esistente o nuova, e si trova incasinato perchè ancora la certicazione non è facile da produrre (soprattutto nelle regioni senza legge propria), ha ancora qualche ora (direi circa 48) per farsi fare un'AQE e utilizzarlo per fare l'atto.
Questo è quello che ho concluso dopo aver tanto "scartabellato" e averne sentite di tutti i colori.
ciao