Pagina 1 di 1

attestato qualificazione enrgetica

Inviato: ven giu 26, 2009 19:06
da ghisa
ho effettuato una ristrutturazione che ha previsto modifiche interne, agli infissi e agli impianti. devo fare la fine lavori, è obbligatorio presentare l'AQE in comune? siamo in Toscana, non è previsto l'ACE.
Grazie

Re: attestato qualificazione enrgetica

Inviato: mer lug 01, 2009 07:16
da ghisa
nessuno sa rispondermi?

Re: attestato qualificazione enrgetica

Inviato: mer lug 01, 2009 07:56
da cristiana
Spesso i tecnici comunali richiedono l'AQE anche per le ristrutturazioni di edifici con superficie inferiore a 1000 mq, forse perchè non conoscono bene la normativa e preferiscono richiedere un documento in più piuttosto che uno in meno. Vedi tu se riesci a convincere il tecnico che tale attestato non è previsto per la maggior parte degli interventi di ristrutturazione edilizia.
Ciao

Re: attestato qualificazione enrgetica

Inviato: mer lug 01, 2009 13:52
da Andrea_Diqui
Visto che dal 01 luglio è prevista la redazione di ACE o AEQ per ogni singola unità immobiliare, il Comune giustamente lo richiede

Re: attestato qualificazione enrgetica

Inviato: mer lug 01, 2009 14:11
da Axel
Andrea_Diqui ha scritto:Visto che dal 01 luglio è prevista la redazione di ACE o AEQ per ogni singola unità immobiliare, il Comune giustamente lo richiede
che io sappia solo di ACE per trasferimento a titolo oneroso.

Re: attestato qualificazione enrgetica

Inviato: gio lug 02, 2009 08:12
da cristiana
Andrea_Diqui ha scritto:Visto che dal 01 luglio è prevista la redazione di ACE o AEQ per ogni singola unità immobiliare, il Comune giustamente lo richiede
Dal 1° di luglio è previsto l'AQE, o ACE, per ogni singola unità immobiliare in caso di trasferimento a titolo oneroso, a carico del venditore ed a favore dell'acquirente. Il Comune non c'entra molto......

Re: attestato qualificazione enrgetica

Inviato: gio lug 02, 2009 18:07
da marius
proviamo a fare un riepilogo in questo caos normativo
in toscana bisogna redigere l'AQE :
nel caso di compravendita di edifici esistenti (dal 25-06-09 anche singole u.i. )
nel caso di costruzione di nuovi edifici (fine lavori AQE asseverato dal DDL)

nel caso di ristrutturazioni con 311/06 ci vuole L'AQE di fine lavori?
a me finora non l'ha richiesto nessuno

Re: attestato qualificazione enrgetica

Inviato: ven lug 03, 2009 14:14
da inerme
cristiana ha scritto:Spesso i tecnici comunali richiedono l'AQE anche per le ristrutturazioni di edifici con superficie inferiore a 1000 mq, forse perchè non conoscono bene la normativa
A quale normativa ti riferisci? 311?

Re: attestato qualificazione enrgetica

Inviato: sab lug 04, 2009 12:20
da Mauro gardetto
Buongiorno,

dal testo coordinato D.lgs 192/2005, allegato I, comma 3, .... i caso di manutenzione straordinaria dell'edificio, tra cui anche il rifacimento dell'imipintanto termico... Per potenze superiori o uguali a 100 KW, è fatto obbligo allegare alla relazione tecnica una diagiosi energetica dell'edificio....

io invece ho una perpelssità... ma se devo tinteggiare le pareti esterne della mia casa, devo anche verificare e fare rispettare i valori della trasmittanta delle pareti estrene? La tinteggiatura è una manutenzione straordinaria?

Re: attestato qualificazione enrgetica

Inviato: lun lug 06, 2009 10:38
da girondone
questo è un altro dei grandi dubbi casini che ci affliggono....
l'altro giorno all'incontro per la regione liguria, i tecnici e l'avvocato ribadivano che le definizioni di manutenz straordin ordinaria ecc.. a livello di legge 10 sono distinte da quelle "urbanistiche" ( dpr 380 e leggi regionali)

il prob è che sugli impianti a livello di legge 10 queste definizioni esistono, sulle strutture no!
sbaglio?

Re: attestato qualificazione enrgetica

Inviato: lun lug 06, 2009 20:37
da nick52
Non ho capito la conclusione:
nel caso di ristrutturazione la dichiarzione di fine lavori deve essere accompagnata da AQE?

Il Dlgs 311/06 all'art. 3, recita:

La conformita' delle opere realizzate rispetto al progetto e
alle sue eventuali varianti ed alla relazione tecnica di cui al
comma 1, nonche' l'attestato di qualificazione energetica
dell'edificio come realizzato, devono essere asseverati dal direttore
dei lavori e presentati al comune di competenza contestualmente alla
dichiarazione di fine lavori senza alcun onere aggiuntivo per il
committente. La dichiarazione di fine lavori e' inefficace a
qualsiasi titolo se la stessa non e' accompagnata da tale
documentazione asseverata.

A me sembra che, indipendentemente se nuova costruzione o ristrutturazione, l'AQE e' necessaria..

Re: attestato qualificazione enrgetica

Inviato: lun dic 14, 2009 10:30
da simcat
nick52 ha scritto:Non ho capito la conclusione:
nel caso di ristrutturazione la dichiarzione di fine lavori deve essere accompagnata da AQE?

Il Dlgs 311/06 all'art. 3, recita:

La conformita' delle opere realizzate rispetto al progetto e
alle sue eventuali varianti ed alla relazione tecnica di cui al
comma 1, nonche' l'attestato di qualificazione energetica
dell'edificio come realizzato, devono essere asseverati dal direttore
dei lavori e presentati al comune di competenza contestualmente alla
dichiarazione di fine lavori senza alcun onere aggiuntivo per il
committente. La dichiarazione di fine lavori e' inefficace a
qualsiasi titolo se la stessa non e' accompagnata da tale
documentazione asseverata.

A me sembra che, indipendentemente se nuova costruzione o ristrutturazione, l'AQE e' necessaria..
Tiro su questo vecchio post e ripropongo il quesito.
Personalmente sono nel caso di una DIA e la consistenza dei lavori su un edificio esistente è stata la modifica degli infissi, opere interne, ristrutturazione impianto termico (sostituzione totale).
Per la fine dei lavori è necessario produrre l'AQE oppure è sufficiente l'asseverazione??
Rileggendo altri post al riguardo, ho notato che si parla di AQE per fine lavori per le sole nuove costruzioni, ma rileggendo quanto riporta il 311 il dubbio rimane.
Che ne dite?