Pagina 1 di 1
Incentivi ed EN 303-5....
Inviato: ven giu 19, 2009 13:32
da aupaz
Ciao a tutti, in varie maniere mi è stato detto che le caldaie a pellet certificate secondo EN 303-5 possono usufruire degli incentivi del 55%. Ora, vorrei capire meglio secondo quale riferimento normativo, perchè mi sfugge nello specifico. Stò infatti cercando di capire se un caminetto a pellet ad incasso con predisposizione per l'allacciamento all'impianto idraulico, certificato secondo la EN 303-5 (non faccio nome di marche...) può godere di incentivi in Friuli Venezia Giulia, anche in base agli incentivi regionali erogabili col recente bando, nel quale non ho trovato ancora riferimenti per tali interventi.
Re: Incentivi ed EN 303-5....
Inviato: gio giu 25, 2009 15:50
da Ronin
è un intervento che porta ad EPi=0 (in quanto impianto alimentato a biomassa) e quindi per definizione inferiore del 20% rispetto all'epi limite (comma 344 se ben ricordo)
Re: Incentivi ed EN 303-5....
Inviato: ven giu 26, 2009 11:34
da aupaz
Grazie Ronin, ma il caminetto funzionerebbe in parallelo a una caldaia a gas metano... In quel caso dovrei dimostrare che rispetto lo stesso l'abbattimento dei consumi del 20%...?
Re: Incentivi ed EN 303-5....
Inviato: ven giu 26, 2009 11:53
da Ronin
aupaz ha scritto:Grazie Ronin, ma il caminetto funzionerebbe in parallelo a una caldaia a gas metano... In quel caso dovrei dimostrare che rispetto lo stesso l'abbattimento dei consumi del 20%...?
non lo so.
secondo me in quel caso non è più possibile ottenere la detrazione.
o meglio, devi ottenere la detrazione per la caldaia e il fabbricato, come se il termocamino non ci fosse, e non detrarre il termocamino.
Re: Incentivi ed EN 303-5....
Inviato: ven giu 26, 2009 14:36
da girondone
Ronin ha scritto:aupaz ha scritto:Grazie Ronin, ma il caminetto funzionerebbe in parallelo a una caldaia a gas metano... In quel caso dovrei dimostrare che rispetto lo stesso l'abbattimento dei consumi del 20%...?
non lo so.
secondo me in quel caso non è più possibile ottenere la detrazione.
o meglio, devi ottenere la detrazione per la caldaia e il fabbricato, come se il termocamino non ci fosse, e non detrarre il termocamino.
quoto
Re: Incentivi ed EN 303-5....
Inviato: sab giu 27, 2009 10:44
da alexdg
Nelle situazioni in cui esiste il generatore di calore come alimentazione primaria dell'impianto termico, il termocamino non può essere portato in detrazione.