Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11534
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Messaggio da SuperP »

mi trovo in questa situazione.

Un edificio deve ora essere compravenduto e successivamente ristrutturato dal nuovo acquirente.
Mi chiedono di fare la certificazione energetica dello stato attuale da allegare all'atto notarile e poi la progettazione dell'isolamento e degli impianti termici per l'intervento di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica.

Da una lettura dell'attuale normativa, credo di poter firmare sia l'ACE che successivamente la pratica ex legge 10 (DGR 8745), ma ovviamente di non poter redarre l'ACE a fine lavori.

Trovate corretta questa mia interpretazione? Se no, potete darmi riferimenti della normativa?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Messaggio da SapereLibero »

Si la procedura te lo permette se conflitto d'interessi.
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Messaggio da ilverga »

Concordo pienamente
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
SuperP
Messaggi: 11534
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Messaggio da SuperP »

SapereLibero ha scritto:Si la procedura te lo permette se conflitto d'interessi.
non ho capito..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Messaggio da ilverga »

...io, SuperP, concordavo col la tua versione...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 765
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Messaggio da davidemorcy »

Mi collego a questo topic per un dubbio simile:
se invce ho redatto un progetto prima dell'avvenuta del CENED ( esempio 5 anni fa) posso ora certificare lo stabile in oggetto?
"Chi non lavora non fa l'amore"
danilo2
Messaggi: 1705
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Messaggio da danilo2 »

SuperP è a posto (immagino ti riferisci ad un lavoro in Lombardia). E' vietato redigere ACE dove vi sono le condizioni incompatibilità previste dal DGR.
Quindi si può redigere ACE e successivamente progettare impianti per lo stesso edificio (poi però non si può più redigere ACE per lo stesso edificio).
Non è vero il viceversa, e quindi davidemorcy non può operare così come ha detto.
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Messaggio da SapereLibero »

SuperP ha scritto:
SapereLibero ha scritto:Si la procedura te lo permette se conflitto d'interessi.
non ho capito..
Si la procedura te lo permette senza conflitto d'interessi.

La fretta si mangia le parole!
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Messaggio da SapereLibero »

davidemorcy ha scritto:Mi collego a questo topic per un dubbio simile:
se invce ho redatto un progetto prima dell'avvenuta del CENED ( esempio 5 anni fa) posso ora certificare lo stabile in oggetto?
No, non lo puoi fare.
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Re: Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Messaggio da claudio »

tutto esatto, tranne redarre (meglio redigere) :D
claudio
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Re: Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Messaggio da claudio »

per completezza caro superP allego questa precisazione :D :D
Sappiamo che il sistema lingua tende alla semplificazione e che uno dei motori dell'innovazione è la spinta analogica (redarre come trarre, con participio passato terminante allo stesso modo: redatto / tratto), per cui è possibile che redarre un giorno affianchi o perfino scalzi redigere, verbo di uso limitato, specialistico (redigere un atto, un contratto) e si imponga anche nei vocabolari e nelle grammatiche come (unica) forma pienamente accettabile. Fino a quando quel giorno non sarà venuto, non considereremo come accettabile redarre. Nell'appendice alla grammatica di Luca Serianni, Italiano (una garzantina), stesa da Giuseppe Patota, si dedica un apposito riquadro alle forme in questione. Vale la pena citare: «redigere / redarre: nessun dubbio: la forma corretta è la prima; la seconda è dovuta all'attrazione del verbo trarre, favorita dalla comune terminazione in -atto dei due participi passati (redatto - tratto)». È vero che un dizionario come il Devoto-Oli (2004-5) mette a lemma la forma redarre: ma ciò dimostra la sensibilità dei lessicografi che, prendendo atto della forma errata ma circolante nell'uso, decidono di riportarla all'interno del lemmario, dando però la seguente perentoria indicazione: «Forma errata per redigere, modellata sul tema del participio passato redatto». Anche il Vocabolario Treccani porta a lemma redarre. Certamente dalla formulazione («Forma talora usata erroneamente in luogo di redigere») si capisce che, nel giro di una quindicina d'anni (il volume del Vocabolario che contiene la voce redarre è del '91) la forma redarre si è espansa nell'uso.
quindi fra una ventina d'anni andrà bene. azzo, vuol dire che sei un uomo proiettato nel futuro :mrgreen:
claudio
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Compilare ACE e poi ex legge 10... possibile?

Messaggio da jerryluis »

SuperP ha scritto:mi trovo in questa situazione.

Un edificio deve ora essere compravenduto e successivamente ristrutturato dal nuovo acquirente.
Mi chiedono di fare la certificazione energetica dello stato attuale da allegare all'atto notarile e poi la progettazione dell'isolamento e degli impianti termici per l'intervento di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica.

Da una lettura dell'attuale normativa, credo di poter firmare sia l'ACE che successivamente la pratica ex legge 10 (DGR 8745), ma ovviamente di non poter redarre l'ACE a fine lavori.

Trovate corretta questa mia interpretazione? Se no, potete darmi riferimenti della normativa?
Io la vedo così: se hai un contratto in essere prima dell'ultima delibera leggendoti il Dlgs 115 NAZIONALE (ma su questo non concordavi!) potresti fare il tutto, anche l'ACE dopo none ssendo l'edificio nuovo.
La regione Lombardia ha normatoa suo arbitrio proprio comem la Liguria che si è concluso con il ricorso al TAR con la sospensione della certificazione in Liguria!

Che mi si voglia far credere l'equivalenza: Progettista brutto PoR*o, hai progettato qualcosa su quella casetta, il cui proprietario ti ha dato fiducia, non potrai mai più certificare nulla di quella, perchè ti titengo un INFAME truffatore....
Rimango sempre dell'opinione che si trata di una accusa neanche troppo velata a tutta la categoria!
In ligurai per molto meno l'ordine degli ingegneri ha mosso un ricorso al TAR vincendolo, non so in Lombardia cosa si attenda ...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi