Metodologie di certificazione energetica
Inviato: sab mar 14, 2009 10:57
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi se secondo voi è corretto attualmente l'utilizzo del software DOCET (CNR-ENEA) per la certificazione energetica di edifici esistenti con superficie utile < 1000 mq in base al 2° e 3° metodo di calcolo da rilievo sull'edificio indicati nelle Linee Guida di prossima (si spera) pubblicazione, come affermato dall'ENEA stesso.
Ringrazio per eventuali chiarimenti.
vorrei chiedervi se secondo voi è corretto attualmente l'utilizzo del software DOCET (CNR-ENEA) per la certificazione energetica di edifici esistenti con superficie utile < 1000 mq in base al 2° e 3° metodo di calcolo da rilievo sull'edificio indicati nelle Linee Guida di prossima (si spera) pubblicazione, come affermato dall'ENEA stesso.
Ringrazio per eventuali chiarimenti.