Metodologie di certificazione energetica

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
pimpa
Messaggi: 13
Iscritto il: mer lug 23, 2008 09:15

Metodologie di certificazione energetica

Messaggio da pimpa »

Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi se secondo voi è corretto attualmente l'utilizzo del software DOCET (CNR-ENEA) per la certificazione energetica di edifici esistenti con superficie utile < 1000 mq in base al 2° e 3° metodo di calcolo da rilievo sull'edificio indicati nelle Linee Guida di prossima (si spera) pubblicazione, come affermato dall'ENEA stesso.
Ringrazio per eventuali chiarimenti.
pimpa
Messaggi: 13
Iscritto il: mer lug 23, 2008 09:15

Re: Metodologie di certificazione energetica

Messaggio da pimpa »

Cerco di chiarire la domanda :oops: :
non mi è chiaro se esiste un obbligo di utilizzo della norma UNI TS 11300 per qualsiasi tipo di certificazione, anche per gli edifici esistenti.
Visto che nella bozza di linee guida in circolazione si fa riferimento a diverse metodologie di calcolo e nell'Allegato 3 è esplicitamente indicato che per gli edifici esistenti con superficie utile < 3000 mq si può utilizzare il software DOCET (CNR-ENEA), vorrei sapere se questo discorso è corretto e applicabile già attualmente.
Grazie...
Rispondi