Pagina 1 di 1
Termoflussimetri
Inviato: dom gen 25, 2009 10:49
da professioneingegnere
Ciao a tutti,
starei valutando l'acquisto di un termoflussimetro per la misura di trasmittanza delle pareti.
Vorrei chiedervi un consiglio per un modello di base, con un buon rapporto qualità prezzo. Con fili o senza (wireless)? Un punto di misura è sufficiente? Avete anche qualche riferimento di società rivenditrice?
Grazie
Ciao
Re: Termoflussimetri
Inviato: lun gen 26, 2009 09:02
da SuperP
professioneingegnere ha scritto:starei valutando l'acquisto di un termoflussimetro per la misura di trasmittanza delle pareti.
Secondo me spendi soldi per niente..
Ci sono vari articoli tecnici su questa affermazione...
Cmq se sei socio Anit (o puoi diventarlo) l'associazione ha delle convenzioni
Re: Termoflussimetri
Inviato: lun gen 26, 2009 10:15
da Ospsar
SuperP ha scritto:Secondo me spendi soldi per niente..
Concordo anch'io...
prima di prenderlo mi informerei bene sul funzionamento, da quel che ho capito funziona "bene" quando il delta tra temperatura esterna e temperatura interna è alto quindi solo pochi mesi l'anno.
Re: Termoflussimetri
Inviato: lun gen 26, 2009 13:02
da Spd
Li ho spesi, e mi sono anche comprato la ISO 9869 (quando si tratta di tecnologia ho le mani bucate

).
Comunque non è il termoflussimetro da solo che ti fornisce il valore corretto; la stessa norma, quando parla di errore nel valore finale da percentuali elevate anche se si è eseguita la misura con tutte le precauzioni. Va sempre mediato con le valutazioni ordinarie.
Penso però che sia importante averlo (o noleggiarlo) se si vuol dare qualcosa in più al cliente.
Per quanto riguarda i consigli per gli acquisti ti posso dire di confrontare l'accuratezza dei diversi sensori (termoflussimetro e sonde di temperatura), la possibilità di avere più punti di misura con un solo data-logger, il software, e la presenza di un certificato di calibrazione.
Re: Termoflussimetri
Inviato: lun gen 26, 2009 22:09
da Spix
Ospsar ha scritto:prima di prenderlo mi informerei bene sul funzionamento, da quel che ho capito funziona "bene" quando il delta tra temperatura esterna e temperatura interna è alto quindi solo pochi mesi l'anno.
Dipende dalla qualità dei sensori che lo strumento impiega. Ad esempio se i sensori di temperatura hanno un'accuratezza di ±0.25°C, su un delta di temperatura int/ext di 5°C si rischia di commettere solo per questo motivo un errore del 10% che si trasferisce direttamente sul valore calcolato della trasmittanza.
A giro si trova di tutto, ci sono persino termoflussimetri che vengono proposti senza sensore di flusso ! Con un po' di pazienza comunque e' possibile reperire le specifiche tecniche e farsi un'idea delle prestazioni che puo' raggiungere un simile strumento. Che io sappia al momento la scelta non e' poi cosi' vasta, in pratica si riduce a tre produttori, uno e' tedesco e gli altri due sono italiani.
Re: Termoflussimetri
Inviato: gio ago 06, 2009 08:35
da aupaz
una caratteristica importante è che sia wireless e che possa misurare più sensori contemporaneamente..