Pagina 1 di 1

Documentazione in formato cartaceo all'ENEA

Inviato: lun gen 05, 2009 18:39
da professioneingegnere
Ciao a tutti,

come penso molti di voi hanno avuto modo di provare, negli ultimi giorni del 2008 il sito dell'ENEA era fuori uso, ma avendo urgenza di spedire le pratiche perchè mi scadevano i 90 giorni dalla fine dei lavori, ho mandato tutto in formato cartaceo in raccomandata con ricevuta di ritorno all'ENEA.

Secondo voi ci possono essere problemi? Potrebbero rifiutare la pratica dato che non era in formato elettronico?

Non posso più mandarla anche online perchè sono già scaduti i 90 giorni.

Grazie
Ciao

Re: Documentazione in formato cartaceo all'ENEA

Inviato: lun gen 05, 2009 18:52
da peppe74
uhm.....la carta è ad emissione zero............... quindi sicuramente la useranno come fonte di energia rinnovabile :D
Scusa la battuta ma mi sa che non la leggeranno manco, e credo non abbia nemmeno valore in quanto non avendo tu avuto il codice di riscontro, è come se non l'avessi mai spedita.
Sorry :(.
Da aprile credo, è obbligatorio l'invio telematico e solo quello accettano.......mi spiace

Re: Documentazione in formato cartaceo all'ENEA

Inviato: lun gen 05, 2009 19:05
da simcat
Io non sarei così pessimista. Se l'impianto è complesso si può ancora mandare su cartaceo, quindi almeno che all'Enea non sappiano vedere cosa c'è a busta chiusa quanto meno la devono aprire.
Poi l'Enea sa benissimo i problemi che si sono stati grazie al loro server......credo che non siano nella situazione di fare tanto i fiscali.

Re: Documentazione in formato cartaceo all'ENEA

Inviato: lun gen 05, 2009 19:49
da professioneingegnere
Esisterà ancora qualcuno che non ha il PC?!! Come fanno queste persone a presentare le domande all'ENEA?

Saranno poi consapevoli che i loro server non sono stati dimensionati correttamente...

Proverò a porre questa domanda anche all'ENEA stessa, ma sono in ferie fino al 7/1/2009...

Ciao