Pagina 1 di 1
comma 347 detraibilità anche per sostituzione termosifoni ?
Inviato: mar dic 16, 2008 17:11
da lorenzo
secondo voi è detraibile come comma 347 (oltre caldaia a condensazione, valvole termostatiche..) anche il costo di nuovi termosifoni ?; logicamente il fatto sarebbe dovuto al ridimensionamento dell'impianto adeguandolo alla nuova caldaia (o aggiungendo più elementi ad ogni corpo scaldante o come in questo caso la completa sostituzione con "leggera" maggiorazione). Dico leggera perchè in teoria andrebbe aumentata di parecchio la superficie radiante cosa che non è verosimilmente possibile (per il cliente...); secondo voi è detraibile lo stesso la spesa ?
grazie
Re: comma 347 detraibilità anche per sostituzione termosifoni ?
Inviato: mar dic 16, 2008 17:16
da girondone
assolutamente si!
e se esce una circolare che dice di no allova davo davvero in jamaica!
va bene discutere delle piastrelle se per il risc a pavimento ma x i termosifoni no....
sono il "sistema emissivo"
Re: comma 347 detraibilità anche per sostituzione termosifoni ?
Inviato: mar dic 16, 2008 17:19
da mhell
girondone ha scritto:assolutamente si!
e se esce una circolare che dice di no allova davo davvero in jamaica!
non scherzare su queste cose... rischi di dover partire davvero...

Re: comma 347 detraibilità anche per sostituzione termosifoni ?
Inviato: mar dic 16, 2008 17:20
da girondone
oddio.... se avessi la possibilità non è che mi farebbe schifo eh!
Re: comma 347 detraibilità anche per sostituzione termosifoni ?
Inviato: mer dic 17, 2008 15:14
da Augusto
lorenzo ha scritto:secondo voi è detraibile come comma 347 (oltre caldaia a condensazione, valvole termostatiche..) anche il costo di nuovi termosifoni ?; logicamente il fatto sarebbe dovuto al ridimensionamento dell'impianto adeguandolo alla nuova caldaia (o aggiungendo più elementi ad ogni corpo scaldante o come in questo caso la completa sostituzione con "leggera" maggiorazione). Dico leggera perchè in teoria andrebbe aumentata di parecchio la superficie radiante cosa che non è verosimilmente possibile (per il cliente...); secondo voi è detraibile lo stesso la spesa ?
grazie
Perchè andrebbero aumentate le superfici radianti? Forse basta alzare la mandata e ridurre le portate (quindi il dt), per ottenere le stesse rese.
Re: comma 347 detraibilità anche per sostituzione termosifoni ?
Inviato: mer dic 17, 2008 17:45
da lorenzo
non avrebbe senso che metti una caldaia a condensazione allora...
Re: comma 347 detraibilità anche per sostituzione termosifoni ?
Inviato: ven dic 19, 2008 23:07
da Augusto
lorenzo ha scritto:non avrebbe senso che metti una caldaia a condensazione allora...
Guarda che l'importante è la temperatura di ritorno, quindi se alzi la mandata e riduci le portate (dt maggiore) avrai le condizioni ottimali per la condensazione.