Pagina 1 di 1

liguria - certificqazione

Inviato: gio dic 11, 2008 16:23
da girondone
anche la liguria ha tolto l'obbligo di certificaz per locaz e compravendita
sul bollettino n 17 del 26 novembre 2008
hanno tolto i commi 3 e 4 dell'art 28 e i commi12 e 13 dell'art 33

praticamente si son adeguati alla norma nazionale..
a voce mi hanno detto che da qualche parte hanno scritto che se cambiasse a livello nazionale (visto che gli ho ricordato il ricorso europeo) la legge regionalesi adegua automaticamente

Re: liguria - certificqazione

Inviato: ven dic 12, 2008 09:45
da girondone

Re: liguria - certificqazione

Inviato: lun dic 15, 2008 15:02
da girondone
al riguardo di certificati ener in liguria
come lo fareste in questo caso, o magari come dovete fare in lombardia?

allora
capannone- uffici -appartamento
SUB 1 - capnnone e uffici
sub 2 appartamento

impianto 1 per capannone
imp 2 per appartamento ed uffici
che dite ?
grazie

Re: liguria - certificqazione

Inviato: lun dic 15, 2008 15:10
da patri
girondone ha scritto:al riguardo di certificati ener in liguria
come lo fareste in questo caso, o magari come dovete fare in lombardia?

allora
capannone- uffici -appartamento
SUB 1 - capnnone e uffici
sub 2 appartamento

impianto 1 per capannone
imp 2 per appartamento ed uffici
che dite ?
grazie
In lombardia ogni diversa destinazione d'uso necessita di un suo ACE, quindi nel tuo caso 3.
Stando alle indicazioni Cened (condivisibili? :? ) per l'impianto appartamento ed uffici dovresti ripartire la potenza tra le 2 destinazioni in base al volume (per me ha più senso ripartirlo in base al fabbisogno) ed inserire tale valore ripartito nei calcoli.
Se hai pannelli solari, la loro superficie va ripartita in base al fabbisogno di acs (visto che non è contemplata l'integrazione su riscaldamento).

Re: liguria - certificqazione

Inviato: lun dic 15, 2008 15:22
da girondone
grazie
cmq mi hanno dato un numero a cui chiedere info, quando risponderanno!
anche io pensi tre certificati cmq...
grazie