Pagina 1 di 1

opere interne

Inviato: lun nov 10, 2008 10:18
da patri
Non trovo riferimenti per cui apro questo nuovo argomento.
Regione Lombardia: nel caso di ristrutturazione interna di un appartamento termoautonomo in condominio - dichiarata in comune come manutenzione straordinaria - con demolizione degli intonaci interni fino al laterizio, cambio serramenti e rifacimento impianti, è necessario prevedere isolamento interno? Di fatto coinvolgo più del 25% della superficie disperdente dell’edificio a cui l’impianto è asservito...
Trattandosi di edificio vecchiotto dovrei prevedere parecchi cm di isolamento che vanno a diminuire la superficie dei locali.
Inoltre no ho abbastanza spessore per isolare il pavimento verso la u.i. sottostante!!!
Mi chiarite questo dubbio?
Grazie

Re: opere interne

Inviato: lun nov 10, 2008 10:33
da davidemorcy
patri ha scritto:Non trovo riferimenti per cui apro questo nuovo argomento.
Regione Lombardia: nel caso di ristrutturazione interna di un appartamento termoautonomo in condominio - dichiarata in comune come manutenzione straordinaria - con demolizione degli intonaci interni fino al laterizio, cambio serramenti e rifacimento impianti, è necessario prevedere isolamento interno? Di fatto coinvolgo più del 25% della superficie disperdente dell’edificio a cui l’impianto è asservito...
Trattandosi di edificio vecchiotto dovrei prevedere parecchi cm di isolamento che vanno a diminuire la superficie dei locali.
Inoltre no ho abbastanza spessore per isolare il pavimento verso la u.i. sottostante!!!
Mi chiarite questo dubbio?
Grazie
Tieni presente che, in generale, il DGR prevede deroghe alle disposizioni se ci sono motivazioni tecniche per cui certi interventi sono irrealizzabili.....
Nel tuo caso particolare proverei a verificare l'energia...secondo me mettendo qulache cm di buon termointonaco non dovresti aver problemi a rientrare.....

Re: opere interne

Inviato: lun nov 10, 2008 11:09
da patri
Se devo rispettare le strutture o l'Eph non penso mi possa bastare qualche cm di termointonaco... se proprio faccio la gnorri dichiarando che gli intonaci interni vengono solo raddrizzati

Re: opere interne

Inviato: lun nov 10, 2008 11:51
da etabeta1
ciao patri il termointonaco .... ba! fa proprio niente e costa un botto .... i miglioramenti in termini di isolamento non sono poi così...buoni...secondo me quasi cosa meno fare l'isolamento a cappotto esterno...(si fa per dire ne...)
comunque secondo me...dato che rifai l'intonaco e basta...non devi verificare le strutture verticali....