Valutazione potenze ausiliarie

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Valutazione potenze ausiliarie

Messaggio da gigetto »

Ciao ragazzi,

vi volevo chiedere come valutavate le potene ausialiarie all'impianto.Se ad esempio avete delle stufe a pellet da appartamento o dei caloriferi aggiuntivi elettrici, li inserite? E con quale valore? Schede di stufe riportano solo la potenza elettrica della stufa e non quella elettrica assorbita.
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Re: Valutazione potenze ausiliarie

Messaggio da gigetto »

scusate ma non vi è mai capitato di avere a che fare con stufe a pellet?
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 765
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Valutazione potenze ausiliarie

Messaggio da davidemorcy »

gigetto ha scritto:scusate ma non vi è mai capitato di avere a che fare con stufe a pellet?
Quando si hanno 2 o piu generatori di calore è un bel casino....
Tempo fa ho scritto una mail al CENED chiedendo se stufe e caminetti potevo considerarli come 'apporti interni gratuiti....la risposta è stata negativa. Io mi trovo in una situazione analoga con appartamento riscaldato da radiatori elettrici e termocamino....in questa situazione dal CENED mi hanno detto di considerare come generatore di calore quello principale ( ed io mi sto ancora domandando qual' è!!!).
Sul discorso potenza ausiliari io la penso cosi'....se come principale metti la stufa a pellets inserisci come ausiliari la potenza elettrica del ventilatore ed accessori.In piu, se hai resistenze elettriche, io le computerei come potenza assorbita del sistema di emissione
"Chi non lavora non fa l'amore"
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Re: Valutazione potenze ausiliarie

Messaggio da gigetto »

Capito.

Quello che mi chiedo è: le potenze ausialiarie (per tutti i sitemi, dalla generazione alla emissione) quali possono essere?
ventilatori,pompe...giusto? Ma come calcolo la potenza da mettere negli ausiliari?
Rispondi