Ricambi d'aria: CENED vs. UNI TS
Inviato: mer ott 22, 2008 12:33
Supponiamo di stare facendo una L10 in Lombardia, quindi di usare il "metodo CENED" - ma il discorso è analogo anche in caso di ACE.
Il DGR mi suggerisce dei valori di ricambi d'aria quanto meno fantasiosi (punto E.5.2.6.1 pag 14):
residenziale 0,5 V/h (e fino a qui tutto OK, tra l'altro è un valore fissato)
non residenziale: da 1,5 a 8 o 9 a seconda della destinazione d'uso e delle caratteristiche.
Ovviamente con 2 V/h o più solo l'energia legata ai ricambi d'aria mi fa uscire dal limite di legge l'EPH.
Vi pare ragionevole ipotizzare nel caso non residenziale i valori imposti dalle UNI TS 11300?
Che sono: 0,3 per il residenziale (ma qui userei comunque lo 0,5 della DGR)
il 60% di quanto imposto dalla UNI 10339 per i non residenziali (valore ragionevole, secondo me)
Dico questo perché la DGR dice di usare i valori di progetto, ma quali sarebbero 'sti valori? Quelli della UNI 10339?
Il DGR mi suggerisce dei valori di ricambi d'aria quanto meno fantasiosi (punto E.5.2.6.1 pag 14):
residenziale 0,5 V/h (e fino a qui tutto OK, tra l'altro è un valore fissato)
non residenziale: da 1,5 a 8 o 9 a seconda della destinazione d'uso e delle caratteristiche.
Ovviamente con 2 V/h o più solo l'energia legata ai ricambi d'aria mi fa uscire dal limite di legge l'EPH.
Vi pare ragionevole ipotizzare nel caso non residenziale i valori imposti dalle UNI TS 11300?
Che sono: 0,3 per il residenziale (ma qui userei comunque lo 0,5 della DGR)
il 60% di quanto imposto dalla UNI 10339 per i non residenziali (valore ragionevole, secondo me)
Dico questo perché la DGR dice di usare i valori di progetto, ma quali sarebbero 'sti valori? Quelli della UNI 10339?