Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da aupaz »

Ho un'amica che ha appena acquistato casa, e siccome ormai mi casca l'occhio, ho visto che ha una caldaietta murale tradizionale (EOLO EXTRA dell'immergas) con termosifoni senza trermostatica. Volevo sapere se su impianti nuovi le termostatiche sono obbligatorie o solo se si cambia la caldaia su un impianto esistente. Inoltre, nei vari incontri fatti a riguardo della normativa vigente, mi pareva assodato che un impianto con caldaia tradizionale(non a condensazione) secondo il 311 ecc, difficilmente stà dentro i limiti di rendimento imposti... Nel caso sia dimostrabile che l'impianto non è a norma secondo i limiti di rendimento, che può fare la persona in questione?!?! Avete avuto casi analoghi?!?!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da gfrank »

aupaz ha scritto:Ho un'amica che ha appena acquistato casa, e siccome ormai mi casca l'occhio, ho visto che ha una caldaietta murale tradizionale (EOLO EXTRA dell'immergas) con termosifoni senza trermostatica. Volevo sapere se su impianti nuovi le termostatiche sono obbligatorie o solo se si cambia la caldaia su un impianto esistente. Inoltre, nei vari incontri fatti a riguardo della normativa vigente, mi pareva assodato che un impianto con caldaia tradizionale(non a condensazione) secondo il 311 ecc, difficilmente stà dentro i limiti di rendimento imposti... Nel caso sia dimostrabile che l'impianto non è a norma secondo i limiti di rendimento, che può fare la persona in questione?!?! Avete avuto casi analoghi?!?!

A cosa ti riferisci? Al rendimento di produzione o al rendimento medio globale?

gfrank
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da Kalz »

se fosse quello di produzione la caldai dovrà avere 90+2logPn, comunque dovrà essere tre stelle di rendimento e questo è riscontrabile soloo dalle Certificazioni del costruttore dell'apparecchio. Il rendimento globale medio globale sarà riscontrabile da relazione legge 10 deposita e dal progetto dell'impianto termico allegato
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da aupaz »

mi riferivo al rendimento globale medio...
Quello della caldaia è dato, ma il resto no. ora, dando un carico termico annuo medio di 4-10w/m³, il rend. dei termosifoni è dato(0.94),la caldaia ha un rendimento del 93.6%, la regolazione è solo ambiente con regolatore on-off(0.94), e sono già a 82.7%... Se poi ci metti il fattore di correzione come da prospetto 23b della UNI TS11300-2, poi ci aggiungi quelle di distribuzione ecc, la vedo duretta.... Con una a condensazione, hai quel 10% in più che salva le chiappe....
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Re: Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da Enrico »

aupaz ha scritto:Ho un'amica che ha appena acquistato casa, e siccome ormai mi casca l'occhio, ho visto che ha una caldaietta murale tradizionale (EOLO EXTRA dell'immergas) con termosifoni senza trermostatica. Volevo sapere se su impianti nuovi le termostatiche sono obbligatorie o solo se si cambia la caldaia su un impianto esistente. Inoltre, nei vari incontri fatti a riguardo della normativa vigente, mi pareva assodato che un impianto con caldaia tradizionale(non a condensazione) secondo il 311 ecc, difficilmente stà dentro i limiti di rendimento imposti... Nel caso sia dimostrabile che l'impianto non è a norma secondo i limiti di rendimento, che può fare la persona in questione?!?! Avete avuto casi analoghi?!?!
Per quanto riguarda i rendimenti, ad occhio credo non rispettino il 311, ma non è detto.
Le valvole termostatiche sono obbligatorie...vedere Allegeto I punto 11 del 311.
da evidenziare che il panorama normativo che deve rispettare il sistema involucro-impianto viene determinato dalla data del permesso di costruire dell'involucro...questo per dire che se la casa è stata acquistata oggi ma il permesso di costruire della stessa è datato nell'anno 2005, la normativa di riferimento è solo la L 10.
Ciao
girondone
Messaggi: 13167
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da girondone »

non credo che quel comma significhi sempre valv termst "in tutti i lacali".... come del resto era già nel 412..
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Re: Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da Enrico »

girondone ha scritto:non credo che quel comma significhi sempre valv termst "in tutti i lacali".... come del resto era già nel 412..
quasi....regolazione locale per locale che abbiano diversi orientamenti....praticamente per non sapere nè leggere nè scrivere...VT
girondone
Messaggi: 13167
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da girondone »

ok... per il "quasi"
SuperP
Messaggi: 11510
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da SuperP »

aupaz ha scritto:Volevo sapere se su impianti nuovi le termostatiche sono obbligatorie !
La cosa FONDAMENTALE da guardare è la data di presentazione della domanda di permesso di costruire. Da qui capisci l'ambito applicativo. Vai a vedere la legge 10 depositata in comune e.. chiami il costruttore e l'avvocato e la tua amica :P
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da MAX76 »

Ma SuperP, va bene che è periodo di crisi, ma dare da lavorare così agli avvocati in un caso come questo (che mi sa tanto di fuoco amico sulla croce rossa :wink: ), mi sembra veramente troppo :D
SuperP
Messaggi: 11510
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da SuperP »

MAX76 ha scritto:ma dare da lavorare così agli avvocati in un caso come questo :wink: ), mi sembra veramente troppo :D
Son drastico a volte
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da aupaz »

Vedrò di capire quando cavolo hanno fatto avuto il permesso.... in base a quello farò un po' di valutazioni prima di andar contro corrente... Aver una casa nuova e aver subito rogne, mica è poi il massimo... magari non è che all'amica le faccio un gran piacere... Ma meglio cazziati che ignoranti per colpa di chi ti sei fidato....!!!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
marcello60
Messaggi: 2974
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Rendimento impianto secondo norma ?!?!

Messaggio da marcello60 »

La data della richiesta di permesso di costruire è fondamentale per qualunque considerazione di carattere energetico (sia sull'impianto che sull'edificio). Prima dell' 8 ottobre 2005 era in vigore la Legge 10 e per essa andava bene la caldaia che hai citato; sono ancora tanti gli edifici in vendita ed anche in costruzione che rispondono alla vecchia normativa.

Per quanto concerne invece le termostatiche, esse erano contemplate anche dalla vecchia Legge 10 - DPR 412/93 art 7 commi 7 e 8 (anche se l'obbligo era condizionato da una verifica di calcolo che, almeno a me, portava sempre alla necessità di installare tali valvole).
Rispondi