Pagina 1 di 1
Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: gio set 25, 2008 09:46
da jugulo
La Confedilizia, con un comunicato stampa diffuso in data 24.9.2008, fornisce il proprio parere in merito alla cancellazione dell'obbligo di allegare la certificazione energetica agli atti di compravendita immobiliare, o di consegnarla all'affittuario in caso di contratto di locazione, con particolare riguardo alle validità delle norme regionali già emanate sulla materia.
Si rammenta in proposito che detto obbligo, originariamente previsto dall'art. 13 del D.M. 37/2008 (cfr. BLT n. 4/2008) (Vedi testo e nota - Solo abbonati) in materia di installazione di impianti negli edifici, è stato poi di recente abolito, ad opera dell'art. 35 della L. 133/2008, di conversione del D.L. 112/2008 (cfr. BLT n. 9/2008) (Vedi testo e nota - Solo abbonati).
L'elemento di novità ravvisabile nel recente comunicato di Confedilizia risiede nel fatto che, sostiene l'organizzazione della proprietà edilizia, per effetto dell’avvenuta abrogazione degli obblighi relativi previsti dalla legge statale, le Regioni, quand’anche avessero potuto farlo in precedenza, non possono più legiferare in materia, stante la loro potestà legislativa concorrente sulla materia.
Le norme regionali emanate in precedenza circa gli obblighi di allegazione o di consegna dell’attestato o anche circa la sanzione di nullità degli atti di diritto privato per violazione degli obblighi stabiliti a suo tempo, devono ritenersi abrogate.
La Confedilizia, sulla base di un parere fornito alla stessa Organizzazione da parte di un autorevole cattedratico (parere consultabile in allegato alla presente notizia), precisa altresì che l’implicita abrogazione delle normative regionali in punto deve ritenersi realizzata sia nel caso in cui la pregressa normativa regionale fosse contenuta in atti di rango formalmente amministrativo sia qualora la medesima normativa regionale avesse rango di legge.
Commenti?

Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: gio set 25, 2008 10:14
da SuperP
jugulo ha scritto:Commenti?

Il parere espresso dal Consiglio del Notariato conta a mio avviso di +
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: gio set 25, 2008 10:33
da mhell
cosa ci si può aspettare da uno che parla così ad un convegno:
Nel suo intervento conclusivo, il presidente nazionale della Confedilizia Corrado Sforza Fogliani ha criticato senza appello il provvedimento con cui il passato Governo aveva imposto una complessa certificazione energetica, relativa alle abitazioni, in caso di compravendita o di locazione. «Con l'ultimo voto della Camera - ha ricordato - sarà in vigore l'intera abrogazione di queste certificazioni. Confedilizia ha attivamente operato per ottenere questa cancellazione. Tutte le volte che si adottano provvedimenti massimalisti, prima o dopo fanno la fine che meritano. Era la fine segnata da certe preoccupazioni giustizialiste, portate all'eccesso, che hanno sortito un effetto contrario: certi adempimenti rendevano impossibile la commerciabilità dei beni immobili. L'abrogazione è un colpo di piccone a un'impalcatura che non poteva stare in piedi».
...che dire....
W i padroni dell'italia
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: gio set 25, 2008 11:58
da jugulo
Quindi non si fanno più.....salta tutto.
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: gio set 25, 2008 13:50
da gfrank
Sono propenso al parere del Notariato.
Quello che è stato eliminato è l'obbligo dell'allegazione della documentazione agli atti, mentre la redazione delle certificazioni è sempre valida (come prescrive la Norma Europea)
Che poi, in conseguenza, nessuno delle parti, si senta in dovere di richiedere le certificazioni (per evitare le spese) è un altro discorso ...
Diverso è il discorso Lombardia. Nella mia zona (bassa Lombardia) i notai con cui ho collaborato, chiedono tutt'ora l'ACE.
gfrank
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: gio set 25, 2008 15:48
da SapereLibero
Non è una propensione, ma di fatto il notaio non ha piu' l'obbligo di allegare l'ACE agli atti ma comunque puo' richiederlo "e lo richiede" e in ogni caso deve essere fatto. Stà di fatto che pure le sanzioni sono state tolte, quindi...
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: gio set 25, 2008 18:03
da jugulo
Scusate dove posso trovare il parere del notariato?
Grazie
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: dom set 28, 2008 20:27
da LST
jugulo ha scritto:Scusate dove posso trovare il parere del notariato?
Grazie
Trovi il link in qs pagina
http://www.legislazionetecnica.it/dett_ ... segna=5728
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: lun set 29, 2008 12:25
da il_conte
Che disgraziati...
Fosse per i costruttori le case sarebbero in laterizio intonacato. E costerebbero tanto quanto adesso, per inciso.
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: lun set 29, 2008 14:42
da tagio
il_conte ha scritto:Fosse per i costruttori le case sarebbero in laterizio intonacato. E costerebbero tanto quanto adesso, per inciso.
Non e' colpa dei costruttori, che come tutti fanno solo i propri interessi, ma e' colpa di chi ci governa che fa le legge a proprio beneficio o a beneficio di alcune categorie di elettori.
Poi e' colpa nostra, dei privati, degli ordini, e di tanti altri quando di fronte a affermazioni come "
Era la fine segnata da certe preoccupazioni giustizialiste, portate all'eccesso, che hanno sortito un effetto contrario: certi adempimenti rendevano impossibile la commerciabilità dei beni immobili. L'abrogazione è un colpo di piccone a un'impalcatura che non poteva stare in piedi». sopportiamo in silenzio.
Posso essere daccordo che a volte sia una pratica inutile, ma che questi stronzi, si possano permettere di affermare che i miei 500-600 o 1000 euro hanno bloccato il mercato immobilire mi sembra troppo.
Stronzi e incompetenti (uso incompetenti per non dire disonesti), dovrebbero fare i tuoi interessi perche' li paghi profumatamente, e poi scopri che ti hanno venduto una casa con meta' interventi abusivi.
Scusate se sono un po incavolato, ma e' successo a due miei clienti nel giro di un mese.
Naturalmente non voglio offendere tutta una categoria, ma la stessa categoria dovrebbe fare qualcosa a tutela dei suoi iscritti piu' competenti.
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: mer ott 01, 2008 10:36
da ingmb
io sto con il notariato
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: mer ott 01, 2008 11:00
da userperito
E' probabile che adotteranno delle sanzioni per mantere l'obbligo di redigere l'AQE o ACE con gli attuativi che presto usciranno (si spera).
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: mer ott 01, 2008 15:58
da Caino75
i costruttori hanno le loro colpe perchè hanno spinto in questa direzione.Al governo attualmente c'e' un costruttore, per cui ovviamente le loro spinte contano. CHiaramente poi danno la lettura che piu' gli fa comodo delle leggi, quando non possono devastarle direttamente. Resta il fatto che ci sono normative europee chiare dalle quali non si puo' scappare, per cui possono solo cercare di rimandare l'inevitabile. E dove ci sono normative regionali in vigore, non possono neanche quello, a parere del notariato, che di leggi ne capisce piu' di loro e di qualsiasi giornaletto possano stampare
Re: Da legislazione tecnica : le certificazioni non si fanno +?
Inviato: mer ott 01, 2008 20:36
da niver
L'emnedamento al Decreto Legge n. 112/2008 cancella degli obblighi riferiti al D. Lgs. 192/05. quindi se la Legge non è un pinione

, nelle regiioni che hanano già emanato le proprie regole, rimangono valide.
Ciao