Ristrutt. tetto e obbligo impermeabilizzazione

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ireireire
Messaggi: 1
Iscritto il: mar set 16, 2008 17:34

Ristrutt. tetto e obbligo impermeabilizzazione

Messaggio da ireireire »

Salve, ho un dubbio che non riesco a risolvere. Mi dicono che se devo risistemare un tetto (due falde inclinate) di un condominio, sono anche obbligata (x legge)ad inserire uno strato di isolante (ora ci sono solo travi e coppi). Dal momento che il tetto copre un sottotetto non riscaldato e non abitabile, non mi sembra che ci sia alcun obbligo (al massimo dovrei isolare il solaio dell'ultimo piano riscaldato confinante con il medesimo sottotetto).
Qualcuno mi può aiutare o indicarmi la norma di riferimento?
saluti a tutti
arkanoid
Messaggi: 4968
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Ristrutt. tetto e obbligo impermeabilizzazione

Messaggio da arkanoid »

ireireire ha scritto:Salve, ho un dubbio che non riesco a risolvere. Mi dicono che se devo risistemare un tetto (due falde inclinate) di un condominio, sono anche obbligata (x legge)ad inserire uno strato di isolante (ora ci sono solo travi e coppi). Dal momento che il tetto copre un sottotetto non riscaldato e non abitabile, non mi sembra che ci sia alcun obbligo (al massimo dovrei isolare il solaio dell'ultimo piano riscaldato confinante con il medesimo sottotetto).
Qualcuno mi può aiutare o indicarmi la norma di riferimento?
saluti a tutti
se sei in regime di 311, per le ristrutturazioni, le pareti delimitanti ambienti non riscaldati devono avere U<0.8 W/mqK
redigere redigere redigere
Rispondi