ristrutturazione avvenuta con la 373/76 in vigore
Inviato: mer ago 06, 2008 11:02
scusate, piccola domanda: devo fare la certificazione di un vecchio casolare, ristrutturato poco prima del 90, con la 373/76 in vigore ( c'e' una dichiarazione di conformità ai sensi della legge 373/76, del dpr 1052/77 e del DM del 10-3-77 ).
Al tempo fu rifatto il tetto e gli infissi. Ora, per gli infissi me la son cavata, risolto tutto etcetc...il mio problema è il tetto, fatto in arcarecci in legno, pannellatura con travetti sempre in legno e sopra tavelle su cui sono stati direttamente poggiati i coppi. Ho il dubbio che tra pannellatura e tavelle ci sia una semplice camera d'aria di 4 cm o dell'isolante ( immaginerei lana di roccia ). Non posso fare verifiche invasive, il termoflussimetro non è il caso, non esistono bollette del gas perchè da anni è stata usata solo d'estate, come faccio a sapere quanto e se è stato isolato, visto che al tempo, se non erro, le verifiche erano giusto globali?
grazie mille in anticipo per ogni suggerimento.
Al tempo fu rifatto il tetto e gli infissi. Ora, per gli infissi me la son cavata, risolto tutto etcetc...il mio problema è il tetto, fatto in arcarecci in legno, pannellatura con travetti sempre in legno e sopra tavelle su cui sono stati direttamente poggiati i coppi. Ho il dubbio che tra pannellatura e tavelle ci sia una semplice camera d'aria di 4 cm o dell'isolante ( immaginerei lana di roccia ). Non posso fare verifiche invasive, il termoflussimetro non è il caso, non esistono bollette del gas perchè da anni è stata usata solo d'estate, come faccio a sapere quanto e se è stato isolato, visto che al tempo, se non erro, le verifiche erano giusto globali?
grazie mille in anticipo per ogni suggerimento.