Pagina 1 di 1

verifica condensa

Inviato: ven lug 04, 2008 17:43
da girondone
scusate un dubbio amletico :wink:
ho un caso di rifacimento copertura. 311 e legge regionale mi chiedono le stesse cose.
ho poi un regolamento comunale che in questi casi mi dice che devo portare la U del tetto al valore come se delimitasse il volume riscaldato (0,32) altrimenti in alternativa devo isolare l'ultimo solaio.
premesso che il cliente ha scelto la strada di portare a 0,8 (4cm isolante) il tetto ed a 0.32 il solaio, il mio dubbio è:

il 331 chiede la verifica "delle condense" per le pareti opache. per pareti intende sempre strutture quindi devo fare la verifica anche per solaio e tetto o intende pareti nel senso di strutture verticali?

spero di essermi spiegato
grazie

Re: verifica condensa

Inviato: sab lug 05, 2008 12:00
da arkanoid
Il 311 quando parla di pareti opache si riferice lle strutture opache, quindi anche i tetti.

Sul discorso del comune che impone un vincolo in materia, secondo me la cosa è almeno discutibile, dato che è la regione ad essere competente.

Re: verifica condensa

Inviato: ven lug 11, 2008 10:22
da girondone
buon giorno
chi mi toglie un dubbio?
se si rifà un tetto con sottotetto non riscaladato è giusto non fare le verifiche igrometriche (condensa interstiziale e superficiale) sul tetto, come fa il mio software?
grazie

Re: verifica condensa

Inviato: ven lug 11, 2008 10:39
da arkanoid
girondone ha scritto:buon giorno
chi mi toglie un dubbio?
se si rifà un tetto con sottotetto non riscaladato è giusto non fare le verifiche igrometriche (condensa interstiziale e superficiale) sul tetto, come fa il mio software?
grazie
Direi di sì perchè nel caso di ristrutturazione la "parete" che delimita verso l'esterno un ambiente non dotato di impianto di riscaldamento deve avere U<0.8 W/mqK e massa superficiale >230 kg/mq se l'irradianza supera i 290 W/mq. Non ricordo siano necessarie verifiche relative alla condensazione.
Se non sei in regime di 311 (quindi in regioni che hanno recepito con una loro normativa il 2002/91/CE oppure comuni che hanno metodi propri precedenti l'entrata in vigore il 192) devi verificare un attimo che non sia richiesto.

Re: verifica condensa

Inviato: ven lug 11, 2008 11:18
da girondone
grazie