Ricambi d'aria E8
Inviato: lun mag 26, 2008 10:41
Ho un piccolo laboratorio di restauro e non capisco quale valore dare ai ricambi d'aria.
Premetto che l'ASL non prevede obbligo di ventilazione meccanica forzata. Nella procedura di calcolo al punto E.5.2.6.1 si parla di "per tutti gli altri edifici (e per gli edifici residenziali qualora sia presente un
sistema di ventilazione meccanica) si assumono i valori di ricambio d'aria di progetto [...] In mancanza di dati certi l'utente può riferirsi alla formula [16]".
Ora l'asl non prescrive nessun numero di ricambi d'aria di progetto, e presumo che nella realtà ci saranno gli 0,5vol/h dovuti agli spifferi dei serramenti non sostituiti.
Ai fini dei calcoli energetici (solo rendimento impianto) è importante conoscere questo valore, in quanto + è alto + è migliorativo (+ ricambi = + dispersioni = caldaia con FC alti = aumento rendimento di produzione).
Quindi vi chiedo:
1- che valore devo usare, ai fini delle verifiche di legge per questo tipo di attività artigianale (restauro di mobili e quadri)?
2- nel sofware una volta scelta la categoria E8 viene automaticamente scelta la ventilazione meccanica!! Nel progetto non è inserita perchè non richiesta dall'ASL.. Come faccio? vengono un po' falsati i calcoli in questo modo!!
P.S.: per i calcoli di dimensionamento dell'impianto termico prenderò in considerazione un valore di ricambio pari a 15m3/h come previsto dalla UNI 8852 punto 4.1.4 ( 3 persone x 15m3/h con volume netto 472m3 mi danno 0,1 volume ora contro i 2.28 della vostra procedura!!!) Alla fine userò 0,5 vol/h
Premetto che l'ASL non prevede obbligo di ventilazione meccanica forzata. Nella procedura di calcolo al punto E.5.2.6.1 si parla di "per tutti gli altri edifici (e per gli edifici residenziali qualora sia presente un
sistema di ventilazione meccanica) si assumono i valori di ricambio d'aria di progetto [...] In mancanza di dati certi l'utente può riferirsi alla formula [16]".
Ora l'asl non prescrive nessun numero di ricambi d'aria di progetto, e presumo che nella realtà ci saranno gli 0,5vol/h dovuti agli spifferi dei serramenti non sostituiti.
Ai fini dei calcoli energetici (solo rendimento impianto) è importante conoscere questo valore, in quanto + è alto + è migliorativo (+ ricambi = + dispersioni = caldaia con FC alti = aumento rendimento di produzione).
Quindi vi chiedo:
1- che valore devo usare, ai fini delle verifiche di legge per questo tipo di attività artigianale (restauro di mobili e quadri)?
2- nel sofware una volta scelta la categoria E8 viene automaticamente scelta la ventilazione meccanica!! Nel progetto non è inserita perchè non richiesta dall'ASL.. Come faccio? vengono un po' falsati i calcoli in questo modo!!
P.S.: per i calcoli di dimensionamento dell'impianto termico prenderò in considerazione un valore di ricambio pari a 15m3/h come previsto dalla UNI 8852 punto 4.1.4 ( 3 persone x 15m3/h con volume netto 472m3 mi danno 0,1 volume ora contro i 2.28 della vostra procedura!!!) Alla fine userò 0,5 vol/h