Ristrutturazione impianto termico?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
simcat
Messaggi: 1900
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Ristrutturazione impianto termico?

Messaggio da simcat »

Ambito "vecchia" legge 10: ho già fatto la legge 10 (due anni fa) per n. 2 unità immobiliari con n. 2 impianto termici singoli; ora, il committente ha fatto una variante, ovvero rimangono n. 2 unità immobiliari, ma servite da un'unica caldaia:
Secondo voi è ristrutturazione di impianto termico? E, se fosse così, avrei anche l'obbligo delle fonti rinnovabili per l'acqua calda sanitaria?

Saluti a tutti
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Ristrutturazione impianto termico?

Messaggio da ilverga »

simcat ha scritto:Ambito "vecchia" legge 10: ho già fatto la legge 10 (due anni fa) per n. 2 unità immobiliari con n. 2 impianto termici singoli; ora, il committente ha fatto una variante, ovvero rimangono n. 2 unità immobiliari, ma servite da un'unica caldaia:
Secondo voi è ristrutturazione di impianto termico? E, se fosse così, avrei anche l'obbligo delle fonti rinnovabili per l'acqua calda sanitaria?

Saluti a tutti
Secondo me non è una ristrutturazione d'impianto: qualsiasi progetto può subire varianti in corso d'opera! Io, al posto tuo, farei una relazione adatta ai tempi del PdC (o DIA) in variante come nuovo impianto termico a servizio di n.2 unità immobiliari (se ho capito bene il tuo caso..)
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
doc_ing
Messaggi: 11
Iscritto il: lun apr 23, 2007 15:25

Re: Ristrutturazione impianto termico?

Messaggio da doc_ing »

Ebbene si, trattasi di ristrutturazione di impianto termico, sottinteso che nella ristrutturazione si vadano ad intaccare i terminali di erogazione e il sistema di distribuzione, previsti in precedenze; in realtà il caso potrebbe anche essere visto come mera sostituzione di generatore di calore, sempre che terminali e distribuzione non varino.
Nel primo caso, è obbligatorio produrre l'acqua calda utilizzando il famoso 50% di fonti rinnovabili (allegato I, comma 12 del 311); nel secondo caso non esiste alcun obbligo!
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Ristrutturazione impianto termico?

Messaggio da Kalz »

in variante come nuovo impianto termico a servizio di n.2 unità immobiliari (se ho capito bene il tuo caso..)


quindi secondo te dovrà essere riverificato solo i rendimenti di impianto in conformità al Dlgs 311 giusto?
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: Ristrutturazione impianto termico?

Messaggio da badaniele »

secondo me è una ristrutturazione perchè comunque si va a modificare la distribuzione, a meno che (ma sarebbe troppo macchinoso) prevedi una caldaia e due scambiatori distinti uno per ogni unità immobiliare. Questo implica che hai sempre i due circuiti separati ma con un unico generatore....questa soluzione la ritengo però alquanto strana.

A mio parere se i circuiti erano separati se tu li colleghi insieme ad un unica caldaia e poi contabilizzi le singole unità stai facendo una ristrutturazione
Rispondi