Disegno rete gas

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
29COP
Messaggi: 233
Iscritto il: gio set 20, 2007 11:15

Disegno rete gas

Messaggio da 29COP »

Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a risolvere alcuni dubbi che mi son venuti.
Ho una rete gas: caldaia da 34,8 KW e cucina (5 KW? 7 KW? Quanto considerare?).
Ad ogni modo supero i 35 KW. Con le ultime leggi serve il progetto o hanno spostato il limite a 50 KW?
L'idraulico sostiene che sopra i 35 KW continui a servire.
Nel disegno rete gas (che faro' in ogni caso) cosa dovro' inserire? Devo segnare tutte le curve, le lunghezze o solo i materiali, i diametri, i giunti? Avete degli esempi?
Inoltre: il raccordo polietilene-acciaio deve essere ispezionabile sempre tramite pozzetto o ci sono giunti che mi fanno evitare il pozzetto?
Grazie a tutti
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Disegno rete gas

Messaggio da giobibo »

Ti posso dire come faccio io.

Disegno tutto, tubi con diemetro e lunghezza e materiale , curve, valvole a sfera, raccordi vari (es. giunti ferro rame, a saldare o pinzare), nastro segnalatore se interrato, apertura di ventilazione e areazione del locale, tubo guaina per attraversamento pareti, giunti di transizione PE/AC elettrosaldabili per cui non necessitano di pozzetto di ispezione, giunti dielettrici ecc. ecc.
29COP
Messaggi: 233
Iscritto il: gio set 20, 2007 11:15

Re: Disegno rete gas

Messaggio da 29COP »

>giunti di transizione PE/AC elettrosaldabili per cui non necessitano di pozzetto di ispezione

c'e' un riferimento normativo per questo? sulla 7129 mi pare non se ne parli...
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Disegno rete gas

Messaggio da Manofthemoon »

e una giunzione saldata, e come tale nn deve essere ispezionabile
Rispondi