Mi hanno chiesto una consulenza per una iniziativa di un Comune che intende utilizzare la corte interna scoperta di un edificio di sua proprietà per tenere dei concerti con 200 posti fissi a sedere. Lo spazio che hanno individuato è sì all'aperto, ma con unico porticato di accesso da pubblica via.
Anzitutto volevo delle conferme.
1. Non dovrebbe essere una attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi.
2. Quale regola tecnica applicare.
3. Non dovrebbe essere necessario convocare la Commissione di vigilanza.
Per le attività all'aperto sapevo delle linee guida del luglio 2018, ma non mi è mai capitato di applicarle. Ho dei dubbi anche sulla RTV15 che, quando parla di campo di applicazione, nelle esclusioni inserisce i luoghi non delimitati.
Secondo me per un affollamento di 200 persone non è possibile disporre di un unico varco e non sono ammessi corridoi ciechi. Sotto le 50 persone, invece, credo che il problema non si ponga e potrei fare riferimento a quello che dice il Codice per i corridoi ciechi.
Non essendo necessario convocare la Commissione di vigilanza la responsabilità sta in capo solo al Sindaco.
Spazio per concerti in corte aperta con unica via di fuga
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5829
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13