Pagina 1 di 1

Sostituzione di caldaia a gas < 35kW con ibrido: serve la L10 in E.R.?

Inviato: ven giu 06, 2025 12:00
da marcello60
Come da titolo: caso tipico di utente che vuole sostituire la vecchia caldaietta a gas con un nuovo generatore ibrido, magari con l'aggiunta del FV sul tetto. Senza cambiare nient'altro nei sistemi di distribuzione e di emissione.
Serve una relazione ex L10/91 ?

L'attuale DGR 1261 2022 art. 8 comma 5 recita:
"5. Nel caso di sostituzione dei generatori di calore di potenza nominale del focolare inferiore a 35 kW, o di installazione
di pompa di calore avente potenza termica non superiore a 15 kW, la relazione tecnica di cui al comma 2 può essere
omessa a fronte dell'obbligo di acquisizione della dichiarazione di conformità rilasciata ai sensi del DM 37 del 2008.
L’obbligo di redazione della relazione tecnica sussiste solo nel caso di un eventuale cambio di combustibile o tipologia
di generatore, come, ai soli fini esemplificativi e in modo non esaustivo, la sostituzione di una caldaia a metano con una
caldaia alimentata a biomasse combustibili"


In sostanza, nel nostro caso sostituiamo una caldaia <35 kW a metano con una nuova caldaia a metano <35 kW ed installiamo una nuova PDC < 15 kW. Quindi apparentemente vengono soddisfatte le condizioni presenti nel comma 5 affinchè non sia necessaria una rel L10.

Siete d'accordo, oppure ritenete che un generatore ibrido sia comunque un generatore "tipologicamente" diverso dalla caldaietta iniziale e quindi è necessaria la rel L10?

p.s. a livello nazionale il problema probabilmente non si pone in quanto mi sembra che nel decreto requisiti minimi del 2015 non sia considerato il caso di esclusione delle PDC < 15 kW dall'obbligo di rel L10.

Re: Sostituzione di caldaia a gas < 35kW con ibrido: serve la L10 in E.R.?

Inviato: ven giu 06, 2025 12:45
da boba74
Non sono d'accordo.
C'è l'obbligo di L10 in quanto hai un cambio di combustibile o tipologia di generatore (da caldaia a metano a generatore ibrido).

Re: Sostituzione di caldaia a gas < 35kW con ibrido: serve la L10 in E.R.?

Inviato: ven giu 06, 2025 13:09
da marcello60
ok boba.
altri pareri?

Re: Sostituzione di caldaia a gas < 35kW con ibrido: serve la L10 in E.R.?

Inviato: lun giu 09, 2025 16:05
da girondone
QUOTO BOBA

Re: Sostituzione di caldaia a gas < 35kW con ibrido: serve la L10 in E.R.?

Inviato: lun giu 09, 2025 16:19
da Ronin
serve la relazione.
essendo che passi da caldaia a pdc senza toccare l'impianto saranno una manciata di righe.

Re: Sostituzione di caldaia a gas < 35kW con ibrido: serve la L10 in E.R.?

Inviato: ven giu 20, 2025 09:41
da marcello60
Condivido il vostro parere unanime.
Per scrupolo avevo inviato un quesito al SACE, ma non mi hanno risposto (forse perchè la risposta era scontata...)
Farò la relazione.

Da quanto capisco leggendo art. 8 comma 4 della DGR,
"4. Ai sensi dell’art. 8 comma 1 del Decreto, il proprietario dell'edificio, o chi ne ha titolo, allega la relazione tecnica di cui al comma 2 alla richiesta/presentazione del titolo abilitativo o alla comunicazione di inizio attività. Nel caso di attività edilizia libera eseguibile senza comunicazione, la relazione è conservata dal proprietario o da chi ne ha titolo, tra cui l’amministratore di condominio"


Quindi in assenza di opere che richiedano un titolo edilizio, la relazione non va protocollata ma solo conservata dal proprietario dell'immobile giusto?

Re: Sostituzione di caldaia a gas < 35kW con ibrido: serve la L10 in E.R.?

Inviato: lun giu 23, 2025 11:29
da marcello60
Arrivata risposta dal SACE: confermato che serve la rel L10.