mi sto avviciando alla progettazione degli impianti ma ultimamente sono un po perplesso!
ho realizzato un foglio di calcolo in cui applico in modo ortodosso tutte le formule della fisica tecnica ambientale; coefficienti, valori tab.., superfici, ponti termici, radiazione solare, orientazione dell'edificio...ecc
metto tutto e poi ottengo il mio valoretto della potenza termica...
questa procedura non mi fa sentire sicuro.. anzi ...

mi fa sentire un imbecille nonostante il floglio di clacolo sia stato realizzato e conosca perfettamente ogli relazione che ci sta dentro... percepisco che ci sono troppe forzature e troppi parametri e coeff. con approssimazioni...
mi chiedo se le formule fisiche applicate riescono cosi' bene ad approssimare la realtà e quindi la scincerità del risultato che ottengo da tutti questi calcoli..
nonostante i calcoli che tiro sono potenzialamnte accett, ultimamente ho perso la mia fiducia in quello che faccio.
mi farebbe molto piacere confrontare questo tema con voi e capire quali sono i vostri approcci e che ne pensate dalle mie considerazioni!