confuso, molto confuso...
Inviato: ven apr 18, 2008 16:32
Salve a tutti.
Scusate se esordisco con una serie di domande che a molti di voi sembreranno ovvie, ma opero da poco nel campo degli AQE e mi tocca ora da fare la qualificazione energetica per un edificio in Lombardia ( normalmente lavoro in un'altra regione ). So che il quadro regionale lombardo è andato avanti rispetto a quello nazionale, ma tra leggi regionali ed altro ancora ho provato a raccapezzarmici ma mi son trovato in qualche difficoltà.
La situazione è questa:
palazzo residenziale in muratura da circa 50cm, rifanno gli infissi, il tetto,gli impianti e rendono abitabile una parte di volume che prima non era neanche riscaldata. La data prima della presentazione della dia è a fine settembre 2007, a cavallo tra le due delibere regionali con una ulteriore variante fatta approvare recentemente.
Come qualificazione energetica, che cosa devo seguire?
a- il 311 ( come mi sembra di aver capito ) in tutto e per tutto
b- la delibera regionale ( quale a questo punto, la prima o la seconda ? ) in tutto e per tutto
c- il 311 come metodo di calcolo ma con i valori di Epi e k (che tra l'altro la delibera parla di Eph, che se non erro si calcolo in modo leggermente diverso ) dati nella delibera?
La devo considerare come una ristrutturazione con ampliamento del volume oltre il 20%,visto che il volume riscaldato è effettivamente aumentato anche se il volume del palazzo resta quello?
scusate se vi faccio queste domande, ma non posso farle al titolare dello studio dove sto, visto che è stato lui a girare la palla a me. Grazie mille per l'aiuto che potrete darmi.
Scusate se esordisco con una serie di domande che a molti di voi sembreranno ovvie, ma opero da poco nel campo degli AQE e mi tocca ora da fare la qualificazione energetica per un edificio in Lombardia ( normalmente lavoro in un'altra regione ). So che il quadro regionale lombardo è andato avanti rispetto a quello nazionale, ma tra leggi regionali ed altro ancora ho provato a raccapezzarmici ma mi son trovato in qualche difficoltà.
La situazione è questa:
palazzo residenziale in muratura da circa 50cm, rifanno gli infissi, il tetto,gli impianti e rendono abitabile una parte di volume che prima non era neanche riscaldata. La data prima della presentazione della dia è a fine settembre 2007, a cavallo tra le due delibere regionali con una ulteriore variante fatta approvare recentemente.
Come qualificazione energetica, che cosa devo seguire?
a- il 311 ( come mi sembra di aver capito ) in tutto e per tutto
b- la delibera regionale ( quale a questo punto, la prima o la seconda ? ) in tutto e per tutto
c- il 311 come metodo di calcolo ma con i valori di Epi e k (che tra l'altro la delibera parla di Eph, che se non erro si calcolo in modo leggermente diverso ) dati nella delibera?
La devo considerare come una ristrutturazione con ampliamento del volume oltre il 20%,visto che il volume riscaldato è effettivamente aumentato anche se il volume del palazzo resta quello?
scusate se vi faccio queste domande, ma non posso farle al titolare dello studio dove sto, visto che è stato lui a girare la palla a me. Grazie mille per l'aiuto che potrete darmi.