Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mrbrown82
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 07, 2025 11:01

Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da mrbrown82 »

Buongiorno a tutti,
premetto che non sono un esperto in materia, quindi vi chiedo un po’ di pazienza e comprensione! 😊

Ho recentemente ristrutturato casa e, per il riscaldamento, ho scelto un sistema radiante a pavimento a zero spessore di Eurotherm, alimentato da una caldaia a gas. Non mi dilungo sui problemi avuti durante la ristrutturazione e con l’impresa che si è dimostrata, ahimè, piuttosto incompetente. Come spesso accade in questi casi, è iniziato il classico rimpallo di responsabilità: chi ha installato le tubazioni e i collettori (Eurotherm), chi ha collegato l’impianto alla caldaia (l’impresa) e chi ha collaudato la caldaia (il tecnico Vaillant).

Il problema:
L’impianto è in funzione da novembre e, tutto sommato, funziona. Tuttavia, cercando di regolare le portate tra i vari ambienti (la casa è un piccolo bilocale con l’impianto suddiviso in 3 zone), mi è venuto il dubbio che l’idraulico abbia invertito la mandata e il ritorno.

Lui sostiene di aver fatto tutto correttamente, ma leggendo qua e là (anche su questo forum) mi sembra possibile che ci sia un errore.

Attualmente il tubo di mandata va nella parte alta del collettore, dove ci sono le testine elettrotermiche, mentre il ritorno è collegato ai flussometri. Non dovrebbe essere il contrario?

L’idraulico afferma che la mandata va sempre nella parte alta e accusa Eurotherm di aver montato il collettore al contrario. Dal canto loro, Eurotherm sostiene l’esatto opposto.

Chi ha ragione? Qualcuno potrebbe darmi una mano a chiarire questa situazione?

In allegato trovate una foto del collettore.
Vi ringrazio in anticipo per ogni consiglio o indicazione!
Allegati
WhatsApp Image 2025-01-07 at 10.45.17.jpeg
WhatsApp Image 2025-01-07 at 10.45.17.jpeg (336.24 KiB) Visto 5110 volte
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da SuperP »

mrbrown82 ha scritto: mar gen 07, 2025 12:01 Chi ha ragione? Qualcuno potrebbe darmi una mano a chiarire questa situazione?

se i flussimetri segnano sono collegati correttamente.
se sono a 0, sono invertiti
poi ti diranno di no, ma vedrai che la con portata 0 avrai entrambi i tubi caldi (quandi anche il ritorno) e quindi ti si scalda la casa

PS: mandata e ritorno sono spesso montati al contrario. Sono due tubi che arrivano in un posto e partono dall'altor. Se non segni il ubo con isolanti diversi, nessuno controlla mai come sono stati collegati in entrambi i posti
Ultima modifica di SuperP il mar gen 07, 2025 18:35, modificato 1 volta in totale.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
mrbrown82
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 07, 2025 11:01

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da mrbrown82 »

grazie per la risposta!

I flussimetri sono sempre a 0 (asticella tutta alzata)
Esa
Messaggi: 4197
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da Esa »

Non ha alcuna importanza la posizione dei collettori: mandata e ritorno (nei pannelli radianti) possono essere invertiti senza problemi.
Quello che mi sembra manchi (ma potrei sbagliare perché non si vede bene), sono le valvole di sfiato dell'aria.
Esa
Messaggi: 4197
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da Esa »

Se i flussimetri sono a 0 (zero), non passa acqua!
mrbrown82
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 07, 2025 11:01

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da mrbrown82 »

Esa ha scritto: mar gen 07, 2025 12:16 Non ha alcuna importanza la posizione dei collettori: mandata e ritorno (nei pannelli radianti) possono essere invertiti senza problemi.
Quello che mi sembra manchi (ma potrei sbagliare perché non si vede bene), sono le valvole di sfiato dell'aria.
ci sono due valvole nella parte terminale dei collettori sotto in manometri, non so se ti riferisci quello (dalla foto non si vede)
Allegati
Screenshot 2025-01-07 at 12.38.42.png
Screenshot 2025-01-07 at 12.38.42.png (445 KiB) Visto 5084 volte
antonio
Messaggi: 886
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da antonio »

mrbrown82 ha scritto: mar gen 07, 2025 12:01 Attualmente il tubo di mandata va nella parte alta del collettore, dove ci sono le testine elettrotermiche, mentre il ritorno è collegato ai flussometri. Non dovrebbe essere il contrario?
Esatto: dovrebbe proprio essere il contrario.
La foto dimostra che, su quel collettore, la mandata è in basso (valvola rossa e flussimetri) ed il ritorno è in alto (valvola azzurra ed elettrovalvole).
Prova a guardare meglio: sui collettore dovresti trovare una freccia rossa (ingresso acqua = mandata) ed una freccia azzurra (uscita acqua = ritorno)
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da boba74 »

Teoricamente non dovrebbe cambiare nulla invertendo mandata e ritorno. Ma magari quei flussimetri funzionano bene solo in un senso.
A casa mia ho 2 collettori, uno dei due è stato montato sbagliato (con andata e ritorno invertiti) ma riesco ugualmente a regolare le portate.
Se il flussimetro segna zero potrebbe semplicemente essere perchè c'è dell'aria nel flussimetro, quindi non è stato sfiatato bene il collettore. Non vedo valvole di sfiato, ma magari nella foto non si vedono? Se mancano quelle c'è caso che l'aria non venga sfiatata e alteri la lettura dei flussimetri.
Hai provato a chiuderli e riaprirli un po' di volte?
mrbrown82
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 07, 2025 11:01

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da mrbrown82 »

antonio ha scritto: mar gen 07, 2025 12:44 Prova a guardare meglio: sui collettore dovresti trovare una freccia rossa (ingresso acqua = mandata) ed una freccia azzurra (uscita acqua = ritorno)
Non ho visto frecce, mi sono basato solo su quello che ho letto in giro e banalmente dal colore dei rubinetti. Mi è sembrato abbastanza scontato pensare che al rosso debba andare la mandata e al blu il ritorno.

Vi ringrazio molto per le risposte, a questo punto se avete mandata e ritorno invertiti non fa differenza posso lasciare così. Nel caso volessi mettere il flusso correttamente cosa converrebbe fare? Invertire mandata e ritorno dalla caldaia?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9534
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da NoNickName »

Esa ha scritto: mar gen 07, 2025 12:16 Quello che mi sembra manchi (ma potrei sbagliare perché non si vede bene), sono le valvole di sfiato dell'aria.
Ed è in buona compagnia. I jolly sono merce rara ultimamente.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
mrbrown82
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 07, 2025 11:01

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da mrbrown82 »

La foto non mostra il collettore completo, gli sfiati non sono quelli cerchiati in rosso in questo screenshot?
Allegati
Screenshot 2025-01-07 at 12.38.42.png
Screenshot 2025-01-07 at 12.38.42.png (396.71 KiB) Visto 5034 volte
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9534
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da NoNickName »

mrbrown82 ha scritto: mar gen 07, 2025 14:27 La foto non mostra il collettore completo, gli sfiati non sono quelli cerchiati in rosso in questo screenshot?
L'aria sfiata da sotto secondo te?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
mrbrown82
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 07, 2025 11:01

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da mrbrown82 »

se lo sapessi non chiederei il vostro prezioso aiuto :)

Ritornando all'argomento, stabilito che mandata e ritorno sono invertiti, ci sono particolari controindicazioni nel lasciare tutto coì com'è o, al mio posto, voi invertireste il tutto?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9534
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da NoNickName »

mrbrown82 ha scritto: mar gen 07, 2025 14:36 se lo sapessi non chiederei il vostro prezioso aiuto :)
Se metti la testa sott'acqua e soffi con la bocca,
1) l'aria sale
2) l'aria scende
3) non lo so, scrivo su un forum per chiederlo
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
mrbrown82
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 07, 2025 11:01

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da mrbrown82 »

se penso allo sfiato di un termosifone, l'ugello da dove esce l'acqua è in alto o in basso?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9534
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da NoNickName »

mrbrown82 ha scritto: mar gen 07, 2025 14:45 se penso allo sfiato di un termosifone, l'ugello da dove esce l'acqua è in alto o in basso?
lo sfiato dal quale spurghi L'ARIA nei termosifoni dove si trova?
1) In alto
2) in basso
3) trollo un forum di termotecnica e faccio inc****re la gente con domande idiote
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4197
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da Esa »

Ora si vede meglio: si sfiata con la valvolina bianca che c'è sopra il termometro, in alto a sinistra.
mrbrown82
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 07, 2025 11:01

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da mrbrown82 »

lo sfiato dal quale spurghi L'ARIA nei termosifoni dove si trova?
1) In alto
2) in basso
3) trollo un forum di termotecnica e faccio inc****re la gente con domande idiote
[/quote]

Ma che problema hai, non ho capito?
Domandare è lecito, rispondere è cortesia. Se ti da tanto fastidio puoi anche non scrivere, nessuno ti obbliga.
mrbrown82
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 07, 2025 11:01

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da mrbrown82 »

Esa ha scritto: mar gen 07, 2025 14:49 Ora si vede meglio: si sfiata con la valvolina bianca che c'è sopra il termometro, in alto a sinistra.
Grazie mille Esa
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da boba74 »

No quelli sono rubinetti di scarico (o attacchi ad esempio per pomparci dentro liquidi antialga/protettivi). Gli sfiati sono le valvoline jolly che vanno messe ovviamente in alto. Ora, la foto del collettore commerciale è priva di jolly, dovrebbero stare forse sopra i termometri oppure aggiunti in testa al collettore. Anche nella foto del collettore "reale" non mi pare di vederli...
mrbrown82
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 07, 2025 11:01

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da mrbrown82 »

più tardi cerco di dare un'occhiata al lato del collettore che in foto non si vede.

Al netto della presenza o meno dello sfiato, il vostro consiglio qual è? lascio tutto così o faccio ripristinare mandata e ritorno nel senso corretto?
Esa
Messaggi: 4197
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da Esa »

Per me puoi lasciare così. Verifica, dal flussimetro, che passi acqua
antonio
Messaggi: 886
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da antonio »

mrbrown82 ha scritto: mar gen 07, 2025 14:58 più tardi cerco di dare un'occhiata al lato del collettore che in foto non si vede.

Al netto della presenza o meno dello sfiato, il vostro consiglio qual è? lascio tutto così o faccio ripristinare mandata e ritorno nel senso corretto?
Perchè non fai quello che consiglia il costruttore, cioè Eurotherm ?
Mimmo_510859D
Messaggi: 1736
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da Mimmo_510859D »

In tutti i marchi da me trattati, il collettore che contiene i flussimetri è quello di mandata.
Cosa succede se si invertono mandata e ritorno? Non funzionano i flussimetri, ma l'acqua circola comunque e, quindi, l'impianto riscalda.
Conviene farli invertire? Se il riscaldamento è uniformemente distribuito, allora per una questione di salute tua ti consiglio di lasciare tutto come sta: perché, in tutta franchezza, la risposta data dall'idraulico (che la mandata va sempre nella parte alta) fa cadere le braccia e non solo. Ma come si fa ad essere così nel 2024 (ora 2025)?
mrbrown82
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 07, 2025 11:01

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da mrbrown82 »

Mimmo_510859D ha scritto: mar gen 07, 2025 19:51 In tutti i marchi da me trattati, il collettore che contiene i flussimetri è quello di mandata.
Cosa succede se si invertono mandata e ritorno? Non funzionano i flussimetri, ma l'acqua circola comunque e, quindi, l'impianto riscalda.
Conviene farli invertire? Se il riscaldamento è uniformemente distribuito, allora per una questione di salute tua ti consiglio di lasciare tutto come sta: perché, in tutta franchezza, la risposta data dall'idraulico (che la mandata va sempre nella parte alta) fa cadere le braccia e non solo. Ma come si fa ad essere così nel 2024 (ora 2025)?
Grazie Mimmo, il dubbio inizialmente mi è proprio nato dal fatto che ho notato che il riscaldamento non è ben distribuito. Il vero problema adesso sarà far fare il lavoro a chi continua a sostenere di aver fatto tutto correttamente (l'idraulico). Che fatica enorme :cry:
Mimmo_510859D
Messaggi: 1736
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da Mimmo_510859D »

mrbrown82 ha scritto: gio gen 09, 2025 11:54
Mimmo_510859D ha scritto: mar gen 07, 2025 19:51 In tutti i marchi da me trattati, il collettore che contiene i flussimetri è quello di mandata.
Cosa succede se si invertono mandata e ritorno? Non funzionano i flussimetri, ma l'acqua circola comunque e, quindi, l'impianto riscalda.
Conviene farli invertire? Se il riscaldamento è uniformemente distribuito, allora per una questione di salute tua ti consiglio di lasciare tutto come sta: perché, in tutta franchezza, la risposta data dall'idraulico (che la mandata va sempre nella parte alta) fa cadere le braccia e non solo. Ma come si fa ad essere così nel 2024 (ora 2025)?
Grazie Mimmo, il dubbio inizialmente mi è proprio nato dal fatto che ho notato che il riscaldamento non è ben distribuito. Il vero problema adesso sarà far fare il lavoro a chi continua a sostenere di aver fatto tutto correttamente (l'idraulico). Che fatica enorme :cry:
Se continua a dire che il lavoro lo ha fatto correttamente, allora è un'idiota
mrbrown82
Messaggi: 12
Iscritto il: mar gen 07, 2025 11:01

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da mrbrown82 »

[/quote]
Se continua a dire che il lavoro lo ha fatto correttamente, allora è un'idiota
[/quote]

Per quanto continui a ribadire che la mandata va in alto, settimana prossima verrà per invertire il tutto dalla caldaia.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Mimmo_510859D
Messaggi: 1736
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Mandata e ritorno Radiante Pavimento, chi ha ragione?

Messaggio da Mimmo_510859D »

Giusto per dovere di precisione. Il fatto che il riscaldamento non sia uniformemente distribuito non è una conseguenza dell'inversione tra mandata e ritorno.
Il giusto verso di installazione ti aiuta più facilmente a mettere a posto la situazione
Rispondi