premetto che non sono un esperto in materia, quindi vi chiedo un po’ di pazienza e comprensione!
Ho recentemente ristrutturato casa e, per il riscaldamento, ho scelto un sistema radiante a pavimento a zero spessore di Eurotherm, alimentato da una caldaia a gas. Non mi dilungo sui problemi avuti durante la ristrutturazione e con l’impresa che si è dimostrata, ahimè, piuttosto incompetente. Come spesso accade in questi casi, è iniziato il classico rimpallo di responsabilità: chi ha installato le tubazioni e i collettori (Eurotherm), chi ha collegato l’impianto alla caldaia (l’impresa) e chi ha collaudato la caldaia (il tecnico Vaillant).
Il problema:
L’impianto è in funzione da novembre e, tutto sommato, funziona. Tuttavia, cercando di regolare le portate tra i vari ambienti (la casa è un piccolo bilocale con l’impianto suddiviso in 3 zone), mi è venuto il dubbio che l’idraulico abbia invertito la mandata e il ritorno.
Lui sostiene di aver fatto tutto correttamente, ma leggendo qua e là (anche su questo forum) mi sembra possibile che ci sia un errore.
Attualmente il tubo di mandata va nella parte alta del collettore, dove ci sono le testine elettrotermiche, mentre il ritorno è collegato ai flussometri. Non dovrebbe essere il contrario?
L’idraulico afferma che la mandata va sempre nella parte alta e accusa Eurotherm di aver montato il collettore al contrario. Dal canto loro, Eurotherm sostiene l’esatto opposto.
Chi ha ragione? Qualcuno potrebbe darmi una mano a chiarire questa situazione?
In allegato trovate una foto del collettore.
Vi ringrazio in anticipo per ogni consiglio o indicazione!