Controllori KNX per sistemi ibridi
Moderatore: Edilclima
Controllori KNX per sistemi ibridi
Buongiorno,
dal titolo sembra che sto chiedendo una cosa complicata ma in realtà è semplice.
In un condominio con caldaia anteguerra dovremmo mettere un generatore modulare ma poi tra un po’ metteranno Fv e dovrei “predisporre” l’impianto per essere( almeno dal punto di vista della regolazione) pronto ad una pompa di calore (60-70 kw). Io pensavo di usare i controllori siemens (non mi parlate di Coster tanto non mi interessa..) che lavorano con il KNX quindi facilmente integrabile.
La domanda è: ho trovato un controllore per la gestione dei generatori modulari ma non trovo quello che si dovrà mettere in futuro a “monte” per gestire pdc e caldaie in base alla Temperatura esterna..sapete indicarmi il modello? Ma a parte questo, avete mai provato un sistema simile? Grazie
dal titolo sembra che sto chiedendo una cosa complicata ma in realtà è semplice.
In un condominio con caldaia anteguerra dovremmo mettere un generatore modulare ma poi tra un po’ metteranno Fv e dovrei “predisporre” l’impianto per essere( almeno dal punto di vista della regolazione) pronto ad una pompa di calore (60-70 kw). Io pensavo di usare i controllori siemens (non mi parlate di Coster tanto non mi interessa..) che lavorano con il KNX quindi facilmente integrabile.
La domanda è: ho trovato un controllore per la gestione dei generatori modulari ma non trovo quello che si dovrà mettere in futuro a “monte” per gestire pdc e caldaie in base alla Temperatura esterna..sapete indicarmi il modello? Ma a parte questo, avete mai provato un sistema simile? Grazie
- NoNickName
- Messaggi: 9526
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
Grazie ma che c’entra stiebel eltron? Dove sto io nemmeno c’è l’assistenza (almeno fino a poco tempo fa).
Mi servirebbe capire il modello del regolatore..o se ce ne sta uno programmabile come voglio in base alle temperature esterne.
Mi servirebbe capire il modello del regolatore..o se ce ne sta uno programmabile come voglio in base alle temperature esterne.
- NoNickName
- Messaggi: 9526
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
Ma tu compri pdc e caldaie senza regolatore?shinobi9 ha scritto: sab dic 14, 2024 16:55 Grazie ma che c’entra stiebel eltron? Dove sto io nemmeno c’è l’assistenza (almeno fino a poco tempo fa).
Mi servirebbe capire il modello del regolatore..o se ce ne sta uno programmabile come voglio in base alle temperature esterne.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
ma siemens e knx perchè dovrebbero essere legate un marchio di caldaie o pdc?
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
Hai provato WIT ?shinobi9 ha scritto: lun dic 16, 2024 09:38 ma siemens e knx perchè dovrebbero essere legate un marchio di caldaie o pdc?
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
Conviene prendere una caldaia che riceva segnale KNX. Immagino passino gli anni prima che venga acquistata la PdC, quindi mettiamo il caso che dicidano di installarla fra 5 anni, solo allora si vedrà il prodotto KNX e PdC adeguato.
Questo se non si vuol far diventare la caldaia come back-up con semplice On-Off in chiamata dalla PdC.
Oppure non ho capito cosa avessi in mente..
Questo se non si vuol far diventare la caldaia come back-up con semplice On-Off in chiamata dalla PdC.
Oppure non ho capito cosa avessi in mente..
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
Avevo in mente esattamente questo. mi servirebbe un regolatore che oltre una certa temperatura fa funzionare pdc o pdc+ caldaia e sotto una seconda temperatura fa partire le caldaie (la domanda era quale fosse il modello di questo regolatore siemens) . Ma per il momento (avendo solo caldaie modulari) mi basta un regolatore di caldaie in cascata..MarcoFu ha scritto: lun dic 16, 2024 10:13 Conviene prendere una caldaia che riceva segnale KNX. Immagino passino gli anni prima che venga acquistata la PdC, quindi mettiamo il caso che dicidano di installarla fra 5 anni, solo allora si vedrà il prodotto KNX e PdC adeguato.
Questo se non si vuol far diventare la caldaia come back-up con semplice On-Off in chiamata dalla PdC.
Oppure non ho capito cosa avessi in mente..
lo chiedo perché il progetto deve essere già predisposto ibrido.
- NoNickName
- Messaggi: 9526
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
Non ho capito cosa vuoi fare. Hai parlato di regolatore, ma forse intendevi supervisore.shinobi9 ha scritto: lun dic 16, 2024 09:38 ma siemens e knx perchè dovrebbero essere legate un marchio di caldaie o pdc?
Difficile che ci siano pdc o caldaie vendute prive di regolatore.
Se intendi supervisore, invece, devi accertarti che la marca di pdc o caldaia abbia tale protocollo tra quelli disponibili.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
- NoNickName
- Messaggi: 9526
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
Molti regolatori di pdc già hanno questa funzione incorporata. Forse ti basta un supervisore e una pdc con protocollo knxshinobi9 ha scritto: lun dic 16, 2024 15:06 Avevo in mente esattamente questo. mi servirebbe un regolatore che oltre una certa temperatura fa funzionare pdc o pdc+ caldaia e sotto una seconda temperatura fa partire le caldaie
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
Ok, allora provo a cambiare domanda che forse mi sono spiegato male..a me serve un sistema Konnex perchè prima o poi andrà espanso. Per il momento devo regolare in cascata dei generatori modulari ( e pensavo di usare un Siemens RMZ783B). Un giorno (2-3 anni) faranno FV e pompa di calore quindi nello stesso konnex devo integrare un componente X che non so quale sia che in base a Te decida quando partano p.d.c. e quando le caldaie.
Quindi mi stai dicendo che se prendo una p.d.c. con protocollo Konnex integrato o comunque un gatway lei già avrà un "contatto" che mi consente (per Te basse) di attivare il Siemens RMZ783B?
Quindi mi stai dicendo che se prendo una p.d.c. con protocollo Konnex integrato o comunque un gatway lei già avrà un "contatto" che mi consente (per Te basse) di attivare il Siemens RMZ783B?
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
Per quanto ho capito, KNX è un protocollo di comunicazione, come altri (CANBUS, MODBUS, BACnet Ashrae, DALI, ecc. ecc.) e ce ne sono di aperti e chiusi
Quindi, in teoria, puoi leggere e utilizzare tutte le informazioni che ti mettono a disposizione le macchine che vuoi controllare o da cui vuoi prelevare informazioni.
I problemi sono: che te ne fai della miriade di informazioni che ti mettono a disposizione se poi te ne serve solo una?
Magari quell'unica informazione non arriva (se non in ritardo), la leggi male o leggi quella sbagliata (certe volte ci sono PdC che ti forniscono decine di informazioni per te inutili) e così via.
Se ti servono poche informazioni o, addirittura, una sola informazione, non è meglio prelevarla/e "fisicamente" con dei banali cavetti?
In fin dei conti, stai parlando di informazioni prelevabili in un solo locale, per giunta, tecnico. Mica devi andare in giro per un gigantesco edificio, o un complesso di edifici distanti. In questi casi, sì, servono protocolli per far viaggiare le informazioni.
Ma nel tuo caso?
Quindi, in teoria, puoi leggere e utilizzare tutte le informazioni che ti mettono a disposizione le macchine che vuoi controllare o da cui vuoi prelevare informazioni.
I problemi sono: che te ne fai della miriade di informazioni che ti mettono a disposizione se poi te ne serve solo una?
Magari quell'unica informazione non arriva (se non in ritardo), la leggi male o leggi quella sbagliata (certe volte ci sono PdC che ti forniscono decine di informazioni per te inutili) e così via.
Se ti servono poche informazioni o, addirittura, una sola informazione, non è meglio prelevarla/e "fisicamente" con dei banali cavetti?
In fin dei conti, stai parlando di informazioni prelevabili in un solo locale, per giunta, tecnico. Mica devi andare in giro per un gigantesco edificio, o un complesso di edifici distanti. In questi casi, sì, servono protocolli per far viaggiare le informazioni.
Ma nel tuo caso?
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
ma utilizzare un ibrido "factory made" alta potenza? compri già il regolatore che fa' tutto quello che ti serve.
ovvio che purtroppo leghi già il marchio della PdC a quello dei moduli termici anche se l'installazione delle PdC sarà successiva.
ovvio che purtroppo leghi già il marchio della PdC a quello dei moduli termici anche se l'installazione delle PdC sarà successiva.
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
Come dicevo non è ibrido per ora ma deve essere predisposto per diventarci.
- NoNickName
- Messaggi: 9526
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Controllori KNX per sistemi ibridi
Mi sfugge il ragionamento "devo usare KNX perchè deve essere espandibile". Perchè invece bacnet o modbus non sono espandibili?shinobi9 ha scritto: mar dic 17, 2024 10:25 Ok, allora provo a cambiare domanda che forse mi sono spiegato male..a me serve un sistema Konnex perchè prima o poi andrà espanso.
Io ti sto dicendo che tu non hai bisogno un regolatore multifunzione, hai bisogno un supervisore che raccolga e coordini i dati provenienti da N regolatorishinobi9 ha scritto: mar dic 17, 2024 10:25 Quindi mi stai dicendo che se prendo una p.d.c. con protocollo Konnex integrato o comunque un gatway lei già avrà un "contatto" che mi consente (per Te basse) di attivare il Siemens RMZ783B?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”