Ciao a tutti,
in un ufficio progettato con DM 2006 è possibile prevedere porte automatiche scorrevoli dotate di dispositivi ridondanti in conformità alla lettera circolare Prot. 4963 del 04/11/2012 (https://www.certifico.com/component/att ... nload/9368).
Oppure bisogna prevedere solamente porte a spinta in conformità al § 6.7 del DM 22-02-2006? Secondo me se c'è decreto che obbliga l'apertura a spinta vale quest'ultimo.
Cosa ne pensate?
Grazie
Porte automatiche scorrevoli orizzontalmente
Moderatore: Edilclima
- weareblind
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Porte automatiche scorrevoli orizzontalmente
Sono di opinione opposta, altrimenti quella lettera circolare diviene senza senso.
Io l'ho fatto in un solo caso, approvato, per un ufficio direzionale.
Io l'ho fatto in un solo caso, approvato, per un ufficio direzionale.
- travereticolare
- Messaggi: 1524
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Porte automatiche scorrevoli orizzontalmente
Si potrebbe vedere nell'ottica che quella lettera circolare è stata scritta per attività in cui non c'è regola tecnica e si progetta secondo RTO (prima DM 10/03/1998). Nel testo coordinato VVF del DM 22-02-2006 di fatti non si fa menzione di tale circolare VVF.weareblind ha scritto: mar nov 19, 2024 16:42 Sono di opinione opposta, altrimenti quella lettera circolare diviene senza senso.
Io l'ho fatto in un solo caso, approvato, per un ufficio direzionale.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.