Riduzione EPi con pannelli solari e cambio quota
Inviato: lun apr 14, 2008 10:11
Volevo una conferma: utilizzando un impianto a pannelli solari anche per integrazione al riscaldamento ambienti posso considerarne il contributo ai fini della riduzione dell'EPi giusto?
Mi chiedeva il committente se, dato che il fabbricato si trova a quota di 200m inferiore rispetto alla quota di riferimento del comune, potevo usare questo elemento per il calcolo dell'EPi, cioé: quota più bassa, temperatura di progetto più bassa, dispersioni più basse, EPi più basso.
Immagino che però andrebbe allora ridefinito anche il discorso dei gradi giorno...
A quanto ne so io di regola si considera sempre la quota di riferimento del comune nel calcolo termotecnico.
Precisazione importante: l'EPi che considero è quello definito ai sensi del dm 297
Ringrazio i colleghi,
Next
Mi chiedeva il committente se, dato che il fabbricato si trova a quota di 200m inferiore rispetto alla quota di riferimento del comune, potevo usare questo elemento per il calcolo dell'EPi, cioé: quota più bassa, temperatura di progetto più bassa, dispersioni più basse, EPi più basso.
Immagino che però andrebbe allora ridefinito anche il discorso dei gradi giorno...
A quanto ne so io di regola si considera sempre la quota di riferimento del comune nel calcolo termotecnico.
Precisazione importante: l'EPi che considero è quello definito ai sensi del dm 297
Ringrazio i colleghi,
Next