Parete cartongesso tagliafuoco
Moderatore: Edilclima
- travereticolare
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Parete cartongesso tagliafuoco
Ciao,
Parete tagliafuoco più alta di 4,0 m. Ho rapporto di estensione fino a 12 m. Nel rapporto di estensione viene riportato “in ogni modo l’altezza massima estesa deve essere inferiore o uguale alla massima altezza consentita nelle condizioni dichiarate dal produttore, cioè l’aumento delle altezze delle pareti non potrá prescindere dalla verifica di calcolo a freddo con le azioni previsti dai regolamenti nazionali vigenti”
Secondo me se supero i 4,0 m la parete devo calcolarla a freddo e deve arrivarmi una relazione di calcolo, cosa dite?
Grazie
Parete tagliafuoco più alta di 4,0 m. Ho rapporto di estensione fino a 12 m. Nel rapporto di estensione viene riportato “in ogni modo l’altezza massima estesa deve essere inferiore o uguale alla massima altezza consentita nelle condizioni dichiarate dal produttore, cioè l’aumento delle altezze delle pareti non potrá prescindere dalla verifica di calcolo a freddo con le azioni previsti dai regolamenti nazionali vigenti”
Secondo me se supero i 4,0 m la parete devo calcolarla a freddo e deve arrivarmi una relazione di calcolo, cosa dite?
Grazie
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Re: Parete cartongesso tagliafuoco
Credo debba necessariamente essere così.
- travereticolare
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Parete cartongesso tagliafuoco
Ciao Terminus, grazie!
Penso che sotto i 4,0 m installo così, senza calcoli. Sopra i 4,0 m e fino a 12,0 m (altezza massima certificata) relazione di calcolo.
Colleghi dicono fino a 12 m nulla e oltre 12 relazione strutturale…
Penso che sotto i 4,0 m installo così, senza calcoli. Sopra i 4,0 m e fino a 12,0 m (altezza massima certificata) relazione di calcolo.
Colleghi dicono fino a 12 m nulla e oltre 12 relazione strutturale…
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Re: Parete cartongesso tagliafuoco
Se l'EXAP arriva a 12 metri, oltre quell'altezza il produttore neanche la prende in considerazione.
Nel campo di applicazione dell'EXAP si specifica che occorre verifica statica/sismica a freddo della parete e la cosa mi sembra abbia pienamente senso.
Almeno da quanto hai riportato io la leggo così.
Nel campo di applicazione dell'EXAP si specifica che occorre verifica statica/sismica a freddo della parete e la cosa mi sembra abbia pienamente senso.
Almeno da quanto hai riportato io la leggo così.
Re: Parete cartongesso tagliafuoco
travereticolare ha scritto: mar ott 29, 2024 16:45 Colleghi dicono fino a 12 m nulla e oltre 12 relazione strutturale…
i colleghi secondo me non hanno ragione.Terminus ha scritto: mar ott 29, 2024 17:11 Se l'EXAP arriva a 12 metri, oltre quell'altezza il produttore neanche la prende in considerazione.
concordo con Terminus.
- travereticolare
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Parete cartongesso tagliafuoco
Grazie, anche secondo me è così. Oltre 4,0 m relazione di calcolo a freddo secondo NTC. Grazie ad entrambi per il confronto.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
- travereticolare
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Parete cartongesso tagliafuoco
Aggiorno il post.
Il calcolo a freddo è sempre necessario in riferimento a quanto riportato nelle NTC2018, per elementi non strutturali (§ 7.2.3) a prescindere dall'altezza della parete. I profili montanti indicati nei rapporti di prova sono i minimi testati, pertanto sarà sempre necessario fare una verifica di calcolo a freddo con le azioni previste dalle NTC 2018 per determinare la tipologia di profili necessari in funzione dell’altezza della parete.
Il calcolo a freddo è sempre necessario in riferimento a quanto riportato nelle NTC2018, per elementi non strutturali (§ 7.2.3) a prescindere dall'altezza della parete. I profili montanti indicati nei rapporti di prova sono i minimi testati, pertanto sarà sempre necessario fare una verifica di calcolo a freddo con le azioni previste dalle NTC 2018 per determinare la tipologia di profili necessari in funzione dell’altezza della parete.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
- weareblind
- Messaggi: 3780
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Parete cartongesso tagliafuoco
Ma il dimensionamento della parete stessa provata in laboratorio fino a 4 metri non è quanto richiesto? Richiesto dalle norme tecniche delle costruzioni intendo.
Re: Parete cartongesso tagliafuoco
Il produttore è tranquillo per la parete entro i 4 metri con i profili standard.
L'EXAP riguarda la caratteristica di resistenza al fuoco, estendibile fino ai 12 metri, evidentemente sopra i 4 metri i profili vanno verificati e dimensionati in base alle NTC.
L'EXAP riguarda la caratteristica di resistenza al fuoco, estendibile fino ai 12 metri, evidentemente sopra i 4 metri i profili vanno verificati e dimensionati in base alle NTC.