Pagina 1 di 1

Una conferma per myke

Inviato: ven apr 11, 2008 19:06
da beppe
Caro myke, provo a rispondere perché intravedo che la tua domanda, come tante altre, forse non troverà qui, una risposta. Come non mai in altri forum. Ti rispondo con un nuovo post, perché spero che anche qualcun altro possa leggere. Il mio sì, è un tono polemico. Prima di arrivare al dunque, volevo esternare la mia delusione alle diverse mancate risposte, anche se evidentemente formulate da persone competenti, ma alle prime armi con la questione energetica e soprattutto disorientato dalle ingarbugliate normative, dai decreti in continua evoluzione e perennemente in stato prossima emanazione. Risulta chiaro l’intervento “doloso” di chi, arrivando fresco fresco, senza alcuna fatica, perché questa una fatica è, sembra voglia rendersi edotto “sulle spalle degli altri”, o l’intervento di clienti sospettosi e smaniosi solo di capire quanto c’è da spendere o quanto di vero il proprio tecnico gli abbia riferito in merito. Tuttavia si rileva diffidenza. Quella stessa diffidenza che mostrava un tempo il Mastro, quando il suo garzone faceva troppe domande sul suo lavoro. E’ così grande questo business? Diffidenza, dicevo, che però a volte si affievolisce quando l’interlocutore è al femminile. Allora si risponde, eccome! Inizialmente si è franchi anche duri, poi man mano che la discussione procede, si cade sul morbido. Si diventa chiari ed esaurienti. Tanti tutor a disposizione. (leggi il post di Marta: ABC x impianto riscaldamento e ACS Inviato: Dom Dic 02, 2007 21:23). Evidentemente questa maniera di essere disattende però, quelle che sono le finalità di un forum. Ti chiedo scusa per averti scelto come capro espiatorio ma avevo una gran voglia di esternare quanto provato nel vedere disattese del tutto le mie domande, che ritenevo almeno in parte, fossero di interesse comune. Forse pecco di presunzione? Può essere. Ma veniamo al dunque.
Risposta 1: redigi l’AQE e asseveri (e non garantisci) che……vedi art 9 del dm19/02/07, comma 1 e 4. Comunque trattasi di ristrutturazione. Per gli impianti su edifici in costruzione (nuovi) non è prevista la detrazione. Redigi anche l’allegato E
Risposta 2: non è richiesto verificare il RMGS per chi redige l’AQE ma per compilare il punto 4 dell’allegato E si prende in esame questo dato. Comunque dai un’occhiata sul sito Enea qui: http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... aldaia.pdf anche se poco chiaro.
In ogni caso non credo che il mancato rispetto invalidi la detrazione. Inoltre per la detrazione non è richiesta la rel 10/91
Tutto ciò è valido per quelle regioni come la mia (Puglia) che non abbiano adottato norme proprie per quanto riguarda la certificazione energetica.
P.S. se trovi risposta alle domande sul mio post - Condominio termoautonomo + allegato E - il cui link è: http://www.edilclima.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=3474 e mi fai un cenno, te ne sarei grato.

Arrisentirci….spero.

Beppe

Re: Una conferma per myke

Inviato: sab apr 12, 2008 09:33
da ilverga
Non mi trovi d'accordo per niente...ma sono punti di vista!
Chi partecipa al forum lo fa di propria libera scelta, ben sapendo che potrà trovare "aiuto" o meno: nessuno deve aspettarsi niente da nessuno, questo sia chiaro!

Per quanto riguarda le domande "inevase", senza risposta, do semplici intuizioni:
1- Ciascuno di noi lavora, solitamente...questo fa si che se la domanda è di semplice risposta, la si possa dare in tempi relativamente brevi.
2- Nessuno di noi è edotto a tal punto di aver sempre la risposta ai quesiti/problemi degli altri; confesso che spesso, leggendo situazioni di altri utenti, mi pongo la domanda "...e io come avrei fatto?", senza poi rispondermi...

Scusa la durezza, spero di non averti offeso, ma volevo precisare la mia posizione sul tuo intervento.
Ciao

Re: Una conferma per myke

Inviato: sab apr 12, 2008 12:50
da MAX76
Come purtroppo o per fortuna accade in questi giorni quoto ilverga ed aggiungo che le domande di myke le ho lette ma non ho una risposta sicura per cui deontologicamente preferisco evitare di dire castronerie e trarre in inganno... 8)

Re: Una conferma per myke

Inviato: sab apr 12, 2008 17:50
da danilo2
Concordo pienamente con ilverga e con max.

Re: Una conferma per myke

Inviato: dom apr 13, 2008 11:57
da giuseppe64
beppe ha scritto:Diffidenza, dicevo, che però a volte si affievolisce quando l’interlocutore è al femminile. Allora si risponde, eccome! Inizialmente si è franchi anche duri, poi man mano che la discussione procede, si cade sul morbido. Si diventa chiari ed esaurienti. Tanti tutor a disposizione. (leggi il post di Marta: ABC x impianto riscaldamento e ACS Inviato: Dom Dic 02, 2007 21:23).
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ma che è, una scenata di gelosia? :D gli ingredienti ci sono tutti... "iss', essa e i malament" :mrgreen:
insomma... vuoi dire che "tira cchiù nu capill'e femmina ca na fun'e bastimient'"? :mrgreen:
comunque questo non è un forum di "dolci incontri", hai fatto un osservazione assurda, così stai offendendo un po' tutti, e non poco...

p.s.: se sei pugliese, perchè ti fai chiamare Beppe e non Peppe? ;)

Re: Una conferma per myke

Inviato: dom apr 13, 2008 12:17
da danilo2
E poi magari myke è femmina! :P