HELP Impianto riscaldamento…chiusura ad ANELLO?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
frank77
Messaggi: 2
Iscritto il: ven set 27, 2024 08:13

HELP Impianto riscaldamento…chiusura ad ANELLO?

Messaggio da frank77 »

Impianto bitubo a soffitto portanti 25 distacchi 16, elementi alluminio n°6.

Diviso in due rami che servono rispettivamente 2 e 4 termosifoni.


Due difetti che ho riscontrato:


1- eccessivo accumulo aria nelle parti alte…ad inizio impianto su mandata e ritorno delle portanti sono montate 2 valvole jolly, che distano 8cm dal soffitto, non sono veramente il punto più alto….visto che poi in alcuni casi i tubi sono stati (per svista) posizionati più in alto.

2- sbilanciamento potenza sui due rami destro-sinistro. Quello da 4 (forse perché ha più elementi e richiama più acqua) è più potente e la circolazione è migliore direi quasi perfetta per essere un impianto a soffitto, il ramo da 2 invece fatica tantissimo ed il ritorno è davvero pigro.



Domanda punto uno:
quando si sfiata aria dai detentori uno per uno con tutto il resto chiuso, anche valvola di mandata dello stesso, riesce la pompa a spostare bene sia aria che acqua…e quindi mi porta tutto sui singoli sfiati? O invece l’acqua scorre sotto l’aria che cerca di rimanere li dove sta bella comoda.



Domanda punto due:
Ha senso collegare chiudendo ad anello i due rami (2+4) tra di loro ( sul tubo 25 in andata e ritorno) in modo da avere un anello di bilanciamento dei tubi portanti. A naso penso di si…però mi piacerebbe avere consigli esperti per capire se veramente si bilancia meglio…o se tanta fatica porta a poco guadagno in bilanciamento tra i due rami.



Grazie mille per consigli e considerazioni.


Di seguito lo schemaImmagine
Allegati
schema impianto.jpg
schema impianto.jpg (35.32 KiB) Visto 907 volte
arkanoid
Messaggi: 5062
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: HELP Impianto riscaldamento…chiusura ad ANELLO?

Messaggio da arkanoid »

Non sono sicuro di avere capito bene la domanda, ma se hai aria e problemi di bilanciamento la prima cosa da fare è chiudere i detentori delle zone favorite e sfiatare dagli sfiati dei radiatori...
redigere redigere redigere
boba74
Messaggi: 4971
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: HELP Impianto riscaldamento…chiusura ad ANELLO?

Messaggio da boba74 »

Inoltre....
Mi pare strano che la linea più sfavorita sia proprio quella da 2 radiatori, che oltre ad avere meno radiaotori, è anche la prima a staccarsi dalla linea principale, quindi semmai dovrebbe essere la più favorita.... :roll:
Non sono i radiatori a "richiamare acqua", ma è la pompa della caldaia che la spinge...
frank77
Messaggi: 2
Iscritto il: ven set 27, 2024 08:13

Re: HELP Impianto riscaldamento…chiusura ad ANELLO?

Messaggio da frank77 »

Grazie mille per i vostri preziosi consigli...tutto mooolto più chiaro ora :)
Tutto ciò mi tranquillizza molto.
Lo sbilanciamento forse dipende dalla linea di destra che ha solo 2 gomiti a 90 mentre quella di sinistra ne ha 4?
(se funziona come il fumo in canala allora 2 gomiti in più si che contano). In ogni caso procedo con bilanciamento su detentori e risolvo i problemi di mandata sui due rami.

Ora mi rimane solo di cercare di risolvere il problema della difficoltà di sfiatare impianto visto che è a soffitto....le valvole jolly sono manuali ed hanno 8 anni..e non sono nel punto più alto...siccome sono pure manuali..praticamente non sfiatano mai mentre la pompa fa circolare aria ed acqua...(ho una pompa in caldaia con sfiato automatico...ma credo faccia poco)
quindi la mia idea...visto che non posso alzare la quota dove sono le jolly...è quella di mettere 2 valvole nuove automatiche...che ne dite? avete qualche marca preferita che sia più durevole e veramente automatica?
Grazie del vostro aiuto!
Rispondi