Veranda condonata, sostituzione pareti in Ecobonus

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
marcoaroma
Messaggi: 3112
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Veranda condonata, sostituzione pareti in Ecobonus

Messaggio da marcoaroma »

Una veranda condonata a suo tempo, quindi delimitante locale abitabile e riscaldato, viene rifatta interamente.
Ora mi sfugge se il parapetto, che sarà quello tipico delle verande (indicativamente sarà lamierino, isolante termico e pannello tipo legno), debba rispettare i limiti di trasmittanza Ecobonus delle pareti opache cioè 0,26 W/m2K oppure quello delle pareti vetrate 1,67.
giotisi
Messaggi: 4600
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Veranda condonata, sostituzione pareti in Ecobonus

Messaggio da giotisi »

Se 'la chiusura trasparente o opaca' è costituita da serramenti nell'accezione 14351, il pannello inferiore è parte del serramento e come tale viene marcato, installato e sostituito.
Guarda bene però che il condono si riferisse proprio all'aumento della volumetria riscaldata.
marcoaroma
Messaggi: 3112
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Veranda condonata, sostituzione pareti in Ecobonus

Messaggio da marcoaroma »

Considerando che sarà un'unica struttura sorretta da profili metallici in cui sopra ci sono vetrate e sotto pannello opaco ripieno di isolante penso che sarà certificata tutto come infissi. Comunque me ne assicura prima. Sulla discorso urbanistico so solo che è un condono del 1985, verifico bene. Grazie.
Rispondi