lunghezza massima vie di esodo : Attività 75

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
paola2
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 10, 2012 09:29

lunghezza massima vie di esodo : Attività 75

Messaggio da paola2 »

Buongiorno,
sto progettando un nuovo fabbricato residenziale con autorimesse interrate (1piano interrato).
L'uscita della rampa e' considerabile via di uscita?
Quale e' la lunghezza massima tra una uscita di sicurezza ed il punto più lontano dell'autorimessa/corsello coperto?
Grazie
Gmeister
Messaggi: 371
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: lunghezza massima vie di esodo : Attività 75

Messaggio da Gmeister »

:roll:
se la pendenza della rampa è minore del 20% è generalmente utilizzabile come via d'uscita (fatti salvi i requisiti per l'esodo di utenti disabili);
se hai una sola uscita, 30 m, se ne hai più di una, 60 m.
Più tutti gli altri requisiti che riguardano la costruzione di un'autorimessa, dando per scontato che sia soggetta.
paola2
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 10, 2012 09:29

Re: lunghezza massima vie di esodo : Attività 75

Messaggio da paola2 »

la mia rampa è inferiore al 20% di pendenza, ma per i disabili dovrebbe essere max del 8% pertanto prevedo di inserire una ulteriore US rappresentata da una scala scoperta con arrivo al piano terreno.
la larghezza della scala deve avere misure minime?
1 metro è sufficiente o deve essere almeno 1,10 per il posizionamento del servoscala?
Grazie
paola2
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 10, 2012 09:29

Re: lunghezza massima vie di esodo : Attività 75

Messaggio da paola2 »

La distanza massima delle vie di esodo come deve essere misurata?
Per linee ortogonali o si possono utilizzare linee oblique di minima percorrenza?
Non so se sono riuscita a spiegarmi..
Grazie
ing.caruso
Messaggi: 242
Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
Località: Lazio/Calabria

Re: lunghezza massima vie di esodo : Attività 75

Messaggio da ing.caruso »

Le tabelle dalla S.4-29 alla S.4-32 (generalmente è quest'ultima che ha più peso) ti danno la larghezza minima della scala come via d'esodo verticale in generale.
Relativamente al servoscala Mi pare che il punto 8.1.13 del dm 236/89 dia delle indicazioni sulle dimensioni della pedana. Mi terrei comunque più largo possibile se ne prevedo l'installazione. Possibilmente maggiore a 1,20 m.

Per il calcolo della distanza massima come percorso di esodo fino alle uscite si possono utilizzare anche le linee oblique con il cosiddetto "metodo del filo teso". Avendo ovviamente il buon senso di non tirarle proprio rasenti al massimo a spigoli o mura, ma ipotizzando effettivamente come un residente uscirebbe da quell'autorimessa. Il punto di partenza lo farei a partire da dentro il box auto.
Ultima modifica di ing.caruso il mer mag 29, 2024 12:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marcanto
Messaggi: 19
Iscritto il: mer apr 24, 2024 11:21

Re: lunghezza massima vie di esodo : Attività 75

Messaggio da marcanto »

Se può essere utile, in merito alle su citate tabelle (esodo vertcale) ho rinvenuto il link seguente che ne mostra anche degli esempi pratici di calcolo.

https://www.consulenteantincendio.it/ca ... e-incendi/

Lo stesso capitolo S-4 esodo mostra molteplici schemi per le direzioni in orizzontale e credo con relative distanze di calcolo.
paola2
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 10, 2012 09:29

Re: lunghezza massima vie di esodo : Attività 75

Messaggio da paola2 »

Normalmente la distanza della via di esodo la faccio partire dal filo del muro piu' interno dell'autorimessa più lontana (per intenderci non dalla basculante).
Ho un solo piano interrato con autorimesse e corsello coperto.
Per complessivi 410 mq (4 autorimesse 145 mq + corsello coperto 265 mq)

Devo interpretare le tabelle ma indicativamente la scala la dimensionerò con larghezza pari almeno a 120 cm , rispettando almeno 2 metri per la pedana.
Rispondi