Gradini trapezi...
Moderatore: Edilclima
Gradini trapezi...
Buonasera.
Vorrei confrontarmi con voi in merito alla questione dei gradini di forma trapezia.
La RTO riporta nella nota alla Tabella S.4-30: "Sono ammessi gradini a ventaglio; pedata ed alzata sono misurate a 300 mm dal lato interno della scala."
La mia domanda è questa: la larghezza della scala è quella in opera (purchè siano rispettati i 22 cm a 30 cm dal lato interno) o quella ottenuta sottraendo i 30 cm dalla larghezza in opera?
Secondo me se sono rispettate quelle condizioni la scala si considera della larghezza pari a 120 cm - 30 cm = 90 cm.
Cosa ne pensate?
Vorrei confrontarmi con voi in merito alla questione dei gradini di forma trapezia.
La RTO riporta nella nota alla Tabella S.4-30: "Sono ammessi gradini a ventaglio; pedata ed alzata sono misurate a 300 mm dal lato interno della scala."
La mia domanda è questa: la larghezza della scala è quella in opera (purchè siano rispettati i 22 cm a 30 cm dal lato interno) o quella ottenuta sottraendo i 30 cm dalla larghezza in opera?
Secondo me se sono rispettate quelle condizioni la scala si considera della larghezza pari a 120 cm - 30 cm = 90 cm.
Cosa ne pensate?
- Allegati
-
- Screenshot_20231206_180643_Samsung Notes (002).jpg (54.23 KiB) Visto 1908 volte
Re: Gradini trapezi...
Beh a Roma a me anni fa i VV.F mi hanno imposto di considerarla da 90.
Tieni conto che c'erano ancora le vecchie norme e non il Codice però.
Ma non mi sembra che dica qualcosa di diverso.
Tieni conto che c'erano ancora le vecchie norme e non il Codice però.
Ma non mi sembra che dica qualcosa di diverso.
Re: Gradini trapezi...
Ciao.
Lo penso anche io che la larghezza da considerare sia 90 cm, ma non ne sono convinto al 100%.
Lo penso anche io che la larghezza da considerare sia 90 cm, ma non ne sono convinto al 100%.
Re: Gradini trapezi...
COPI Tabella S.4-30
Re: Gradini trapezi...
Ciao Terminus.
La tabella parla di pedata e alzata valutate a 30 cm dal bordo interno, però è sibillina sulla larghezza del gradino. Questo mi lascia il dubbio.
La tabella parla di pedata e alzata valutate a 30 cm dal bordo interno, però è sibillina sulla larghezza del gradino. Questo mi lascia il dubbio.
Re: Gradini trapezi...
Sono ammessi gradini a ventaglio, quindi è ovvio che la pedata è variabile da 0 ad X.
Per determinare la larghezza utile occorre misurare la pedata a 30cm dal vertice ed in questo punto la pedata deve essere almeno 22cm
Se hai queste condizioni la larghezza rimanente, quindi nel tuo disegno 120-30=90cm, è pienamente fruibile.
Se in ipotesi non si avessero i 22cm minimi, secondo me la parte interna della scala dovrebbe essere interclusa al passaggio e si tornerebbe a misurare la larghezza utile dall'inizio della pedata superiore al limite minimo consentito.
Per determinare la larghezza utile occorre misurare la pedata a 30cm dal vertice ed in questo punto la pedata deve essere almeno 22cm
Se hai queste condizioni la larghezza rimanente, quindi nel tuo disegno 120-30=90cm, è pienamente fruibile.
Se in ipotesi non si avessero i 22cm minimi, secondo me la parte interna della scala dovrebbe essere interclusa al passaggio e si tornerebbe a misurare la larghezza utile dall'inizio della pedata superiore al limite minimo consentito.
Re: Gradini trapezi...
Mi sembra un punto di vista assolutamente corretto.
Grazie
Grazie
Re: Gradini trapezi...
Ciao terminus.Terminus ha scritto: mer dic 06, 2023 22:21 Sono ammessi gradini a ventaglio, quindi è ovvio che la pedata è variabile da 0 ad X.
Per determinare la larghezza utile occorre misurare la pedata a 30cm dal vertice ed in questo punto la pedata deve essere almeno 22cm
Se hai queste condizioni la larghezza rimanente, quindi nel tuo disegno 120-30=90cm, è pienamente fruibile.
Se in ipotesi non si avessero i 22 cm minimi, secondo me la parte interna della scala dovrebbe essere interclusa al passaggio e si tornerebbe a misurare la larghezza utile dall'inizio della pedata superiore al limite minimo consentito.
In allegato la scala incriminata (gradini rossi).
Volendo "allungare" le due pedate incriminate avrei la situazione evidenziata con le linee bianche. A 30 cm avrei una larghezza utile di 70 cm...
C'è qualcosa che non mi torna nella normativa: non avrei mai la larghezza dei gradini prima e dopo quelli a ventaglio, quindi ogni scala sarebbe da buttare?
Che ne pensi?
Grazie
- Allegati
-
- Modifica gradini.png (37.42 KiB) Visto 1498 volte
Re: Gradini trapezi...
Ma hai la pedata da 22cm in corrispondenza dei 30cm dal vertice ?
Re: Gradini trapezi...
Buongiorno.
In corrispondenza dei 30 cm dal vertice interno ho più di 30 cm.
In corrispondenza dei 30 cm dal vertice interno ho più di 30 cm.
Re: Gradini trapezi...
Non ho capito la tua domanda. Se hai le condizioni della tabella S.4-30 la tua scala va bene così com'è.
Re: Gradini trapezi...
Ciao.
La domanda è più generale: la larghezza effettiva della pedata si considera quindi a partire dai 30 cm se ho le condizioni riportate nella tabella del codice e non tutta la larghezza del gradino, giusto?
Nel mio caso, quindi, 122 o 70 cm? Se fosse 70 allora sarei comunque fuori norma, quindi i gradini trapezi difficilmente sarebbero a norma.
Grazie
La domanda è più generale: la larghezza effettiva della pedata si considera quindi a partire dai 30 cm se ho le condizioni riportate nella tabella del codice e non tutta la larghezza del gradino, giusto?
Nel mio caso, quindi, 122 o 70 cm? Se fosse 70 allora sarei comunque fuori norma, quindi i gradini trapezi difficilmente sarebbero a norma.
Grazie
Re: Gradini trapezi...
Se si rispetta la condizione della pedata a 30cm dal vertice, il gradino è da considerare a larghezza completa.
Re: Gradini trapezi...
Ah, ecco.
Quindi in generale se a 30 cm ho 22 cm la larghezza utile del gradino trapezio coincide con la larghezza fisica.
Purtroppo questi concetti non sono per nulla chiariti nel Codice, mi chiedo se è chiaro per tutti tranne che per me...
Grazie.
Quindi in generale se a 30 cm ho 22 cm la larghezza utile del gradino trapezio coincide con la larghezza fisica.
Purtroppo questi concetti non sono per nulla chiariti nel Codice, mi chiedo se è chiaro per tutti tranne che per me...
Grazie.