Buongiorno,
Vivo da un anno in un condominio in cui è presente un impianto di riscaldamento centralizzato.
Ieri all 'assemblea ho appreso dall'amministratrice che "per prassi" (quindi non dovrebbe esserci nessuna delibera scritta) chi si è distaccato non ha mai pagato il consumo involontario ma soltanto la manutenzione straordinaria.
È possibile non pagare il consumo involontario o vi è un obbligo, soprattutto se non c'è una delibera scritta?
E come si può nel caso procedere affinché almeno da adesso in poi venga conteggiato per chi si è distaccato?
Inoltre ad ora si sono distaccati in 11 su 23 e la ditta che fino ad un paio di anni fa si è occupata della manutenzione della caldaia mi ha detto che oltre la metà la caldaia non può funzionare.
Grazie mille fin da ora.
Distacco centralizzato e consumi involontari
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9797
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Distacco centralizzato e consumi involontari
Argomento già molto discusso sul forum. Se fai un ricerca, troverai tutte le risposte.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Distacco centralizzato e consumi involontari
Si, ho letto i vari post.
Vorrei solo la conferma che il pagamento del consumo involontario sia obbligatorio e non discrezionale.
E in tal caso come fare per pretenderlo
Vorrei solo la conferma che il pagamento del consumo involontario sia obbligatorio e non discrezionale.
E in tal caso come fare per pretenderlo
- NoNickName
- Messaggi: 9797
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Distacco centralizzato e consumi involontari
E' obbligatorio.
-formulazione di una lettera di reclamo indirizzata all'amministrazione
-ricorso all'assemblea condominiale;
-ricorso all'autorità giudiziaria.
-formulazione di una lettera di reclamo indirizzata all'amministrazione
-ricorso all'assemblea condominiale;
-ricorso all'autorità giudiziaria.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Distacco centralizzato e consumi involontari
Ma quindi è necessaria una assemblea condominiale o potrebbe anche bastare una PEC di reclamo (da parte di uno o più condomini)?
- NoNickName
- Messaggi: 9797
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Distacco centralizzato e consumi involontari
Hai letto cosa ho scritto?Marco79ta ha scritto: sab ott 28, 2023 14:54 Ma quindi è necessaria una assemblea condominiale o potrebbe anche bastare una PEC di reclamo (da parte di uno o più condomini)?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”