Ho un dubbio : il giunto dielettrico da installare sulla condotta GAS, ha senso nel caso in cui ho un tratto interrato con tubo in polietilene? Il materiale plastico in se non svolge già la funzione di separazione elettrica?
Leggo dal sito del CIG : "....La funzione del giunto dielettrico è di assicurare permanentemente la separazione elettrica tra la parte interrata e quella fuori terra al fine di proteggere la parte di tubazioni a valle del giunto da eventuali correnti vaganti che potrebbero danneggiare la tubazione favorendo la corrosione (specialmente in vicinanza di impianti elettrici a corrente continua per l'alimentazione di elettrotreni e tramvie)."
Ma se la parte interrata è di materiale plastico la separazione elettrica c'è già!!!
Sto prendendo un abbaglio colossale??
Giunto dielettrico tubo gas
Moderatore: Edilclima
Re: Giunto dielettrico tubo gas
La giunzione polietilene - metallo deve essere realizata prima dell'uscita dal terreno. Quindi vi sarà comunque un tratto, seppur piccolo, di tubazione metallica interrata. Per questa ragione il giunto dielettrico è sempre richiesto.
Re: Giunto dielettrico tubo gas
Interessante...e ringrazio per la risposta.
ma allora il giunto di transizione PE-Acciaio che funzione ha?
O ancora meglio... quali sono le differenti funzioni che assolvono il giunto di transizione e il giunto dielettrico, nel caso di condotte gas che prevedono la presenta di tratte interrate con tubi in polietilene?
Ringrazio anticipatamente che avrà la cortesia di rispondermi ma le norme che ho letto non mi paiono molto chiare, e nei siti delle aziende non ho trovato un gran che se non le mere descrizioni dei prodotti.
ma allora il giunto di transizione PE-Acciaio che funzione ha?
O ancora meglio... quali sono le differenti funzioni che assolvono il giunto di transizione e il giunto dielettrico, nel caso di condotte gas che prevedono la presenta di tratte interrate con tubi in polietilene?
Ringrazio anticipatamente che avrà la cortesia di rispondermi ma le norme che ho letto non mi paiono molto chiare, e nei siti delle aziende non ho trovato un gran che se non le mere descrizioni dei prodotti.
Re: Giunto dielettrico tubo gas
Il giunto di transizione non è il giunto dielettrico, ma serve esclusivamente a "giuntare" i due materiali.
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
- Località: Varese
Re: Giunto dielettrico tubo gas
Sappi che a me un accertatore ha detto che il giunto dielettrico serve a dissipare eventuale tensione che può arrivare dall'apparecchio utilizzatore.Andrea70 ha scritto:Ho un dubbio : il giunto dielettrico da installare sulla condotta GAS, ha senso nel caso in cui ho un tratto interrato con tubo in polietilene? Il materiale plastico in se non svolge già la funzione di separazione elettrica?
Leggo dal sito del CIG : "....La funzione del giunto dielettrico è di assicurare permanentemente la separazione elettrica tra la parte interrata e quella fuori terra al fine di proteggere la parte di tubazioni a valle del giunto da eventuali correnti vaganti che potrebbero danneggiare la tubazione favorendo la corrosione (specialmente in vicinanza di impianti elettrici a corrente continua per l'alimentazione di elettrotreni e tramvie)."
Ma se la parte interrata è di materiale plastico la separazione elettrica c'è già!!!
Sto prendendo un abbaglio colossale??
Quindi niente più messa a terra.
La querelle stava nel fatto che volesse un giunto dielettrico per ogni risalita e aivoglia ad obiettare che comunque il tubo è tutto in acciaio zincato e quindi la continuità elettrice c'è comunque.
Bah
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mar mar 13, 2007 04:47
Re: Giunto dielettrico tubo gas
...... aggiungiamo,
se si usano i giunti di transizione di ultima generazione, in cui il lato "metallo" rivestito da materiale plastico, secondo voi serve ancora usare il giunto dielettrico ?
se si usano i giunti di transizione di ultima generazione, in cui il lato "metallo" rivestito da materiale plastico, secondo voi serve ancora usare il giunto dielettrico ?
Re: Giunto dielettrico tubo gas
...... aggiungiamo,
se si usano i giunti di transizione di ultima generazione, in cui il lato "metallo" rivestito da materiale plastico, secondo voi serve ancora usare il giunto dielettrico ?
.........aggiungiamo2
Io dimostro che il giunto di transizione oltre a essere di "ultima generazione" non è a contatto con il terreno, in quanto è posto su un pozzetto completamente isolato e non a contatto con il terreno in quanto adiacente ad un marciapiede.
se si usano i giunti di transizione di ultima generazione, in cui il lato "metallo" rivestito da materiale plastico, secondo voi serve ancora usare il giunto dielettrico ?
.........aggiungiamo2
Io dimostro che il giunto di transizione oltre a essere di "ultima generazione" non è a contatto con il terreno, in quanto è posto su un pozzetto completamente isolato e non a contatto con il terreno in quanto adiacente ad un marciapiede.