110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2644
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da christian619 »

Ho un caso di una bifamigliare di proprietà di un unica persona (2 unità stessa proprietà) con 2 impianti autonomi;
nella riqualificazione del fabbricato si arriverà ad avere un'unica unità immobiliare (a seguito di accorpamento) e un unico impianto che quindi sarà centralizzato...

Problemi:

1) Vale la situazione catastale iniziale ( 2 unità) e alla fine ne avrò 1 -> non è un po' un sistema elusivo?!?
2) L'impianto come lo classifico? Trainato o trainante ?!?
extradry
Messaggi: 422
Iscritto il: mer mar 31, 2021 16:59

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da extradry »

Perdonami ma mi sembra di essere nel film "Ricomincio da capo" :shock:
viewtopic.php?t=32731
boba74
Messaggi: 4816
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da boba74 »

1) Nella pratica ENEA devi inserire le 2 UI con i dati catastali, a questo punto quelli ANTE, poi al limite scrivi nelle note i dati catastali finali a seguito della fusione. Perchè dovrebbe essere elusivo? Lo potrebbe essere se frazionassi una UI prima di iniziare i lavori a scopo aumento massimali, ma se unisci non vedo elusione, anzi, vai a centralizzare un impianto che è sempre una cosa buona dal punto di vista energetico.
2) Trainante.
giotisi
Messaggi: 4640
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da giotisi »

Sono d accordo. Non è che adesso, per contrappasso, dobbiamo fustigare i clienti con mazzi d ortica a ogni dubbio.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9633
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da NoNickName »

L'impianto termico che serve una unità immobiliare isolata è un impianto autonomo, non un centralizzato.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
christian619
Messaggi: 2644
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da christian619 »

extradry ha scritto: mar apr 18, 2023 15:18 Perdonami ma mi sembra di essere nel film "Ricomincio da capo" :shock:
viewtopic.php?t=32731
ottimo post scusate non lo avevo visto...
boba74
Messaggi: 4816
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da boba74 »

NoNickName ha scritto: mar apr 18, 2023 17:31 L'impianto termico che serve una unità immobiliare isolata è un impianto autonomo, non un centralizzato.
E' autonomo solo dal momento che le UI vengono fuse. E dato che la fusione di UI esula dalla CILAS (immagino serva anche altro titolo edilizio) e gli interventi del SB seguono la CILAS, ai fini della compilazione della pratica ENEA ritengo che ci si debba limitare alla situazione catastale precedente, per tanto diventa un impianto unico a servizio di 2 UI. La pagina ENEA stessa è strutturata in modo da prevedere il caso di nuovo impianto centralizzato mediante dimissione di precedenti impianti autonomi: la fusione di UI è un fatto estraneo a questa cosa.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9633
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da NoNickName »

boba74 ha scritto: mer apr 19, 2023 09:34 E' autonomo solo dal momento che le UI vengono fuse.
E fin qua tutto ok
boba74 ha scritto: mer apr 19, 2023 09:34 per tanto diventa un impianto unico a servizio di 2 UI.
Eh, no. O sono due impianti autonomi per due UI, oppure è un impianto autonomo per una UI.
Non c'è la situazione intermedia dove c'è un impianto per due UI.
Ovviamente è fatto estraneo, ma non si può ignorarlo, visto che l'intervento è finalizzato a questo.
Tu vorresti prima passare da un impianto centralizzato per due UI, ma allora ci dovrebbe essere il progetto di contabilizzazione e ripartizione, ecc...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
vinz75
Messaggi: 3142
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da vinz75 »

Sono d'accordo con NNN. La questione del centralizzato è pura burocrazia. Nella L.10 vediamo allo stato di progetto e l'impianto serve una unica unità immobiliare non due.
vinz75
Messaggi: 3142
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da vinz75 »

Aggiungo a maggior riprova, che l'APE post è sempre nella configurazione finale con un impianto autonomo su una unità.
boba74
Messaggi: 4816
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da boba74 »

vinz75 ha scritto: mer apr 19, 2023 13:47 Aggiungo a maggior riprova, che l'APE post è sempre nella configurazione finale con un impianto autonomo su una unità.
Per cui non ritenete possa rientrare nel 110% L'impianto nel caso di passaggio da 2 UI a 1 UI? :roll:
vinz75
Messaggi: 3142
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da vinz75 »

boba74 ha scritto: mer apr 19, 2023 13:57
vinz75 ha scritto: mer apr 19, 2023 13:47 Aggiungo a maggior riprova, che l'APE post è sempre nella configurazione finale con un impianto autonomo su una unità.
Per cui non ritenete possa rientrare nel 110% L'impianto nel caso di passaggio da 2 UI a 1 UI? :roll:
Rientra sicuramente. Non ho detto questo.
Dico che la questione del condominio e del centralizzato è pura formalità burocratica.
Se Enea avesse fatto uno sforzo in più permettendo di guardare sempre allo stato di progetto, tante inutili complicazioni ce le saremmo evitate. faccio riferimento ai casi di frazionamento e accorpamento.
itos1234
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 10, 2023 12:15

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da itos1234 »

Se la fusione avviene nell'arco dei lavori Superbonus:

1) I massimali si valutano sulla situazione ANTE intervento, nell'APE Ante avrai 2 UI, in quello POST 1 UI (è fatto per evitare frazionamenti furbeschi);
2) L'impianto se centralizzato al servizio di entrambe le unità è da considerarsi TRAINANTE;
2bis) L'eventuale sottosistema di erogazione (radiatori/ventil/pav. radiante) io personalmente li metterei sempre nella voce TRAINANTE. E' un tema discusso se esso sia parte comune o privata. Esiste una sentenza secondo cui il pavimento radiante è parte integrante di un sistema centralizzato per un condomino, per analogia la estendo anche ad altre tipologie di terminali.
vinz75
Messaggi: 3142
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: 110%: bifamigliare con 2 impianti autonomi che diventerà unifamigliare con impianto centralizzato

Messaggio da vinz75 »

itos1234 ha scritto: mer apr 19, 2023 14:11 1) I massimali si valutano sulla situazione ANTE intervento, nell'APE Ante avrai 2 UI, in quello POST 1 UI (è fatto per evitare frazionamenti furbeschi);
In realtà è del tutto legittimo ache il caso di frazionamento, la cui procedura è opposta (ante 1 unità, post 2 unità).
[/quote]
itos1234 ha scritto: mer apr 19, 2023 14:11 2) L'impianto se centralizzato al servizio di entrambe le unità è da considerarsi TRAINANTE;
2bis) L'eventuale sottosistema di erogazione (radiatori/ventil/pav. radiante) io personalmente li metterei sempre nella voce TRAINANTE. E' un tema discusso se esso sia parte comune o privata. Esiste una sentenza secondo cui il pavimento radiante è parte integrante di un sistema centralizzato per un condomino, per analogia la estendo anche ad altre tipologie di terminali.
Ecco questo è proprio l'esempio calzante di quello che dicevo. A mio avviso se la situazione finale è di unica unità immobiliare non c'è alcun problema a considerare anche i sottosistemi di emissione e regolazione. DI fatto non ci sono parti comuni e private, l'unità è una sola.
Come dice Enea nella sua guida, partire dal numero di unità iniziale serve solo a calcolare correttamente i massimali.
Rispondi