nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Max.P
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mar 03, 2007 14:11

nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Messaggio da Max.P »

Salve a tutti!!

Ho un problema con un impresa che stà realizzando una nuova palazzina (con inizio attività nel 2007) e si appresta a vendere gli appartamenti con sola predisposizione per POMPE DI CALORE ARIA ARIA (impianti autonomi) ovvero il classico sistema utilizzato dalle imprese nella mia zona(prov. di Cagliari).

le mie domande sono:

1) esiste una norma che obbliga l'impresa a vendere l'alloggio dotato d'impianto di condizionamento (e non di sola predisp.)??

2)in fase di redazione di att. di qual. energetica, come posso calcolare l'EPI senza i rendimenti dell'impianto??

..vi chiedo una mano...non sò come mi devo comportare??

ringrazio anticipatamente!! :D
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Messaggio da jerryluis »

se si parla di pompa di calore si parla di riscaldamento, pertanto tali palazzine devono essere vendute come NON abitabili!! l'abitabilità potrà ottenerla solo chi ci va a vivere e installa il sistema di produzione calore.
Il notaio ti chiede l'attestao di qualificazione, ti dovrai produrre una relazione tecnica con la quale affermi che l'edificio non ha fabbisogno di energia termic apoichè privo di impianto di produzione.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Messaggio da MAX76 »

Quoto in pieno, con un solo dubbio: ma senza impianto termico le palazzine possono avere la fine lavori con la chiusura delle pratiche in comune -> chiusura del permesso di costruire?
Mi sembrava di aver letto qualcosa ma forse si limita alla Lombardia con l'applicazione della certificazione energetica.
Grazie anticipato a chiunque mi risponda
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Messaggio da jerryluis »

MAX76 ha scritto:Quoto in pieno, con un solo dubbio: ma senza impianto termico le palazzine possono avere la fine lavori con la chiusura delle pratiche in comune -> chiusura del permesso di costruire?
Mi sembrava di aver letto qualcosa ma forse si limita alla Lombardia con l'applicazione della certificazione energetica.
Grazie anticipato a chiunque mi risponda
Nessuno mi può impedire di vendere qualcosa non ultimato, sarà onere dell'acquirente concludere il tutto con soti conseguenti, ma anche valore commerciale di acquisto conseguente... IMHO
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Messaggio da tizicor »

Daccordo con jerryluis. Ovviamente in Comune non si chiude la pratica ma si esegue la voltura al nuovo proprietario (magari precisando la stato dei lavori) al quale spetterà l'onere della chiusura.
Max.P
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mar 03, 2007 14:11

Re: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Messaggio da Max.P »

Concordo perfettamente con quanto avete detto; il problema è che qui l'abitabilità la rilasciano anche senza impianto installato (le hanno rilasciate sin ad oggi); come faccio a redigere l'attestato di qualif. energetica???

sono costretto a dichiarare il fabb. di energia specifico per l'involucro (PH) senza cioè considerare i rendimenti!!
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Messaggio da tizicor »

Prova a chiedere al tecnico comunale come interpreta questo articolo:

D.P.R 380/01 Art. 24 (L) - Certificato di agibilità

1. Il certificato di agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente. ...
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Messaggio da arkanoid »

Max.P ha scritto:Concordo perfettamente con quanto avete detto; il problema è che qui l'abitabilità la rilasciano anche senza impianto installato (le hanno rilasciate sin ad oggi); come faccio a redigere l'attestato di qualif. energetica???

sono costretto a dichiarare il fabb. di energia specifico per l'involucro (PH) senza cioè considerare i rendimenti!!
fai come ti hanno detto, ma stai attento a non assumerti delle responsabilità:
In comune spesso non sanno niente e per tradizione fanno le cose come vogliono e non secondo le leggi ed ugualmente, per tradizione, se ne fregano altamente e se gli metti davanti una normativa difficilmente capiranno che sono potenzialmente nella cacchina fino al collo per quanto hanno fatto negli ultimi n anni.
L'importante è che tu non firmi nulla dove autocertifichi che stai facendo un qualsiasicosa a norma di legge quando nella legge c'è scritto qualcosa di diverso da quello che stai facendo.
redigere redigere redigere
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Messaggio da tizicor »

Certo, se il Comune sbaglia, non allevia le responsabilità del professionista.

Secondo me, che ci sia o no il permesso di agibilità, in assenza dell'impianto di riscaldamento, non si può fare la certificazione. Punto.

E' ora che si adeguino anche i Comuni, manda al tecnico questo contributo:
http://www.cornaviera.it/pagina.asp?codice=linee_guida
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: nuova palazzina: impianti obbligatori sì o no?

Messaggio da MAX76 »

Concordo perfettamente con quanto avete detto; il problema è che qui l'abitabilità la rilasciano anche senza impianto installato (le hanno rilasciate sin ad oggi); come faccio a redigere l'attestato di qualif. energetica???

sono costretto a dichiarare il fabb. di energia specifico per l'involucro (PH) senza cioè considerare i rendimenti!!
Proprio qui volevo arrivare con il mio dubbio.
Secondo me, con edificio senza impianto, vale quanto ben evidenziato in precedenza ovvero: si può vendere il tutto ma senza agibilità e quindi senza certificato o qualificazione energetica in quanto senza impianto termico nulla è possibile dire in merito a ciò.

Perciò credo che, visto come vanno le cose attualmente, nessun notaio si prenderà la briga di redigere l'atto di vendita in tali condizioni per cui l'impresa, per vendere, dovrà per forza finire il tutto, far redigere ACE o AQE e solo allora, con agibilità dichiarata, preocedere alla compravendita.

Quello di dare l'agibilità senza gli impianti ora è impossibile!!!
Rispondi