Pagina 1 di 1

E per Finanziaria 2008 cosa si fa?

Inviato: sab feb 23, 2008 09:04
da gigetto
Ciao.

Mi chiedevo per i lavori di quest'anno quali erano le modalità di presentazione redazione pratiche per quanto riguarda la detrazione fiscale 55%.

Voglio dire, per sostiruzioni di caldaie-o ristrutturazioni edilizie con miglioramento di prestazioni energetiche-piuttosto che sostituzioni di infissi ecc ecc.. ora che è stato tutto prorogato fino al 2010, cosa si fa?E' tutto invariato come per l'anno scorso mi chiedevo o cambia qualcosa?

Re: E per Finanziaria 2008 cosa si fa?

Inviato: sab feb 23, 2008 10:21
da tagio
bisogna aspettare i decreti

Re: E per Finanziaria 2008 cosa si fa?

Inviato: sab feb 23, 2008 12:22
da gfrank
gigetto ha scritto:Ciao.

Mi chiedevo per i lavori di quest'anno quali erano le modalità di presentazione redazione pratiche per quanto riguarda la detrazione fiscale 55%.

Voglio dire, per sostiruzioni di caldaie-o ristrutturazioni edilizie con miglioramento di prestazioni energetiche-piuttosto che sostituzioni di infissi ecc ecc.. ora che è stato tutto prorogato fino al 2010, cosa si fa?E' tutto invariato come per l'anno scorso mi chiedevo o cambia qualcosa?
Le modalità di presentazione sono le stesse:
- Redazione di allegato A (AQE o ACE), escluso per serramenti e pannelli solari
- Redazione di Allegato E
Invio ad Enea (informatico oppure a mezzo posta)

I decreti, se escono 8) , servono per chiarire come gestire le pratiche a cavallo tra il 2007 e il 2008, ed eventualmente chiarire come gestire le pratiche per i lavori eseguiti nel 2007 sull'isolamento dei solaio

gfrank

Re: E per Finanziaria 2008 cosa si fa?

Inviato: sab feb 23, 2008 15:25
da tagio
I decreti stabiliranno anche le nuove tabelle per le trasmittanze.

Re: E per Finanziaria 2008 cosa si fa?

Inviato: lun feb 25, 2008 16:30
da Mobius
Le trasmittanze mi sembrano "il dato" più importante...ho clienti che mi chiedono come realizzare strutture, e tutt'ora non ho dati certi su cui lavorare...aspettiamo :wink: