Trasmittanza media e puntuale

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Trasmittanza media e puntuale

Messaggio da Duracell20 »

Salve, mi confermate che per la pratica del 110% la trasmittanza media non viene considerata e che tutte le parti di pareti che devo isolare devono essere verificata la trasmittanza puntuale ?
In sintesi se faccio una parete di un condominio o casa singola che sia in tutti i punti della stessa devo avere minimo 0,23 di trasmittanza, ergo se per isolare la parete mi basta 12cm di EPS per avere lo 0,23, ma nei punti dei sotto finestra mi servirebbero 16cm di EPS, dovrò necessariamente fare tutta la facciata dell'immobile con 16cm.
E' corretto ?
Grazie
Terminus
Messaggi: 12770
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Trasmittanza media e puntuale

Messaggio da Terminus »

FAQ ENEA n.8
Tabella E = trasmittanza media
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Trasmittanza media e puntuale

Messaggio da Duracell20 »

Onestamente pure io ho lavorato sul discorso della trasmittanza media anche perchè se no dovrei mettere degli spessori notevoli per far si che anche una piccola porzione della facciata che vado a isolare sia, minimo da 0,23, l'esempio classico sono i sotto finestra dove ai classici 30/35cm di una parete anni 70 devo togliere almeno 15/20cm di sotto finestra per cui anziché 12cm di EPS me ne servono 16cm, per non parlare su alcuni balconi dove fai fatica a mettere anche solo 10cm di isolante.
Però un collega mi dice che sulla pratica Enea ti richiedono le trasmittanze puntuali e non quelle medie e qui nasce il mio dubbio. :roll: :roll:
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Trasmittanza media e puntuale

Messaggio da Duracell20 »

Faccio un esempio:
Se ho una facciata da isolare come in figura dove la U della parete Post intervento è a 0,21 usando 12cm di EPS ma nei punti dei sotto finestra non va oltre lo 0,25, probabilmente la U media è inferiore allo 0,23 richiesto nella zona termica E.
Però quando compili il portale Enea (vedi sotto) quale valore devi mettere, quello medio Pre e Post o quello puntuale della parete e poi del sotto finestra ? Ma se metto un valore > di 0,23 mi da errore non lo accetta, quindi bisogna mettere quello medio dell'intera facciata ?
U FACCIATA.png
U FACCIATA.png (10.8 KiB) Visto 923 volte
Enea.png
Enea.png (207.95 KiB) Visto 923 volte
-Fabio-
Messaggi: 214
Iscritto il: dom dic 06, 2020 20:43

Re: Trasmittanza media e puntuale

Messaggio da -Fabio- »

Ciao 8)

Valore medio
Lo dice il DM 2015, lo dice Enea....
r.marcazzan
Messaggi: 144
Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09

Re: Trasmittanza media e puntuale

Messaggio da r.marcazzan »

concordo che vada inserito il Valore medio, cioè media pesata delle varie U finali che hai (senza ponti termici!)

Guarda questo video dove parla ing. Allegrini di ENEA:
https://youtu.be/yJ_NACYDQnY?t=1257 al minuto 20:50
anche da qui si evince cge ENEA concepisce quel dato da inserire non per singolo muro (es. muro perimetrale, muro sottofinestra, muro xxx) ma per tipologia di muro (es: muro esterno isolato da fuori).
Duracell20
Messaggi: 1347
Iscritto il: ven mar 21, 2008 12:18

Re: Trasmittanza media e puntuale

Messaggio da Duracell20 »

Grazie per il contributo perchè molti colleghi ragionano sulla puntuale .........sbagliando !!!!!!!
caputese
Messaggi: 257
Iscritto il: mer gen 05, 2011 18:51

Re: Trasmittanza media e puntuale

Messaggio da caputese »

Quindi ritenete corretto inserire in detrazioni porzioni di pareti che magari hanno spessori di isolanti diversi con conseguente valore della trasmittanza inferiore ai limiti dell'allegato E (per svariate esigenze) che all'interno della stessa tipologia (isolamento esterno, interno, diffuso, parete ventilata) rispettino con il valore medio i limite dell'allegato E?
boba74
Messaggi: 4058
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Trasmittanza media e puntuale

Messaggio da boba74 »

sì confermo, valore medio. In realtà la media andrebbe fatta su tutte le pareti verticali oggetto di intevento, e non per ciascuna parete.
Poi... a rigore non è sbagliato inserire valori puntuali.... ma in tal caso tutti devono essere inferiori al limite....
Rispondi