Ovvero non è una disgiunzione, e salta la cogenerazione!

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ronin
Messaggi: 6903
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Ovvero non è una disgiunzione, e salta la cogenerazione!

Messaggio da Ronin »

https://www.nextville.it/news/44269/aut ... rio-rispe/

https://www.treccani.it/vocabolario/ovvero/

:shock: :( :roll:

ci sono dozzine (forse centinaia) di casi in cui quell'ovvero è stato considerato come lo considera la treccani, ovvero ( :mrgreen: ) come "o uno o l'altro". adesso salta su uno e dice che ovvero significa "entrambi" :cry: (e si noti che lo qualifica come avverbio, quando in realtà è appunto una congiunzione disgiuntiva).
poi per forza che le "normative ... assumono contenuto estremamente complesso e frastagliato", se non puoi fare affidamento neppure sul vocabolario
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ovvero non è una disgiunzione, e salta la cogenerazione!

Messaggio da girondone »

ricordo infinite discussioni su degli
ovvero

ora non ricordo nemmeno su che argomento
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9801
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ovvero non è una disgiunzione, e salta la cogenerazione!

Messaggio da NoNickName »

Il problema deriva dal latino, ereditato poi nell'algebra booleana, ma non è traducibile con certezza nella lingua italiana.

VEL = OR (oppure)
AUT = XOR (ovvero)

Vi ricordate la famosa dicitura AUT AUT, che si traduce in Italiano in "o uno o l'altro". Tuttavia in Latino significa o uno o l'altro MA NON TUTTI E DUE, cioè uno XOR (OR ESCLUSIVO) dell'algebra booleana.
In latino "panem vel aqua" si traduce in "o pane o acqua" in Italiano, ma in questo caso si intende o acqua o pane o tutti e due.
La parola "oppure" include infatti la possibilità che i due membri siano "pure" presenti entrambi, mentre "ovvero" deriva da "o è vero" intendendo che o è vera una proposizione o è vera l'altra, ma non entrambe.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9801
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ovvero non è una disgiunzione, e salta la cogenerazione!

Messaggio da NoNickName »

girondone ha scritto: ven mar 19, 2021 14:57 ricordo infinite discussioni su degli
ovvero

ora non ricordo nemmeno su che argomento
C'è di peggio: Ai sensi del punto l-tricies del comma 1 dell’art. 2 del D. Lgs. 192/2005, come modificato dal D. Lgs. 48/2020, per impianto termico si intende: impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti.
Se l'impianto tecnologico è destinato alla climatizzazione invernale E estiva, non è più un impianto?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6903
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ovvero non è una disgiunzione, e salta la cogenerazione!

Messaggio da Ronin »

Vorrei far notare che qui il problema è che secondo il giudice ovvero non corrisponde né a or né a xor, bensì corrisponde ad and :roll:
Rispondi