Buongiorno a tutti
In caso di intervento che prevede cappotto e sostituzione infissi, secondo voi dove è più corretto inserire la spesa per il prolungamento della soglia o per il rivestimento della stessa, nel capitolo di spesa relativo al cappotto oppure in quello infissi? Va da se che generalmente se ho esaurito il plafond degli isolamenti o sono stretto mi fa senz'altro più comodo inserirla nel capitolo infissi che difficilmente viene "saturato". Ma vorrei sapere cosa ne pensate
Ciao
Nuove soglie in quale capitolo di spesa? (cappotto o infissi?)
Moderatore: Edilclima
Nuove soglie in quale capitolo di spesa? (cappotto o infissi?)
Ultima modifica di lolloenzo il gio feb 18, 2021 09:49, modificato 1 volta in totale.
Re: Nuove soglie in quale capito di spesa? (cappotto o infissi?)
Se si fa solo una sovrapposizione con prolungamento, a mio parere è collegata all'installazione del cappotto ed indipendente dalla sostituzione dell'infisso.
Se si rimuove la vecchia soglia perchè a pezzo unico e si sostituisce con una a taglio termico sotto il telaio, allora direi che è giustificabile l'inserimento con gli infissi.
Se si rimuove la vecchia soglia perchè a pezzo unico e si sostituisce con una a taglio termico sotto il telaio, allora direi che è giustificabile l'inserimento con gli infissi.
-
- Messaggi: 2982
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Nuove soglie in quale capito di spesa? (cappotto o infissi?)
A meno che non si tratti di soglia o davanzale integrato nel nuovo infisso, ritengo che la spesa che la spesa correlata con la correzione di tale ponte termico sia da associare all'intervento di realizzazione del cappotto.
Re: Nuove soglie in quale capitolo di spesa? (cappotto o infissi?)
A mio avviso, nel caso in cui si faccia sia cappotto che infissi, potrebbe essere messa a scelta da una parte o dall'altra.... 
