Buongiorno
Illustro il caso
Demolizione e ricostruzione, di un'abitazione unifamiliare (non collabente) su tre livelli fuoriterra (piano terra, primo e sottotetto), con lo stato di fatto come da piantine allegate
Intervento: ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione nel fedelele rispetto della sagoma, prospetti e volumetria preesistenti ma con variazioni nelle partizioni interne e realizzazione di un vano interrato per l'ubicazione della centrale termoidraulica (solo pompa di calore, no gas)
Domande:
- 1) al piano terra è incentivabile al 110 il cappotto sulla porzione di parete esterna corrispondente al locale 'disimpegno' privo di terminale?
- 2) al piano primo, è incentivabile al 110 il cappotto sulla porzione di parete esterna che, nell'esistente, delimita verso l'esterno il vano scala interno privo di terminale (e che nello stato di progetto avrà una diversa disposizione per cui insisterà su diverse pareti esterne?
- 3) nel sottotetto, che non ha i requisiti di altezza per l'abitabilità (altezza max al colmo=2,40, altezza minima=1,10 al confine con la parete esterna) alla luce della modifica apportata dalla legge di bilancio di Dicembre, è incentivabile al 110 la coibentazione e ricostruzione del tetto? E quella delle pareti perimetrali? E l'installazione di fancoil serviti dalla pompa di calore?
- 4) La costruzione del locale centrale termica-idrica nel locale interrato (solo PDC) rientra nel 110 come opere accessorie per la ristrutturazione dell'impianto termico?
Io mi sono fatto un'idea sua alcuni di questi dubbi, chiedo scusa se risulteranno dubbi assurdi per qualcuno, ma sto andando in tilt, mi trovo sempre nella situazione di non riuscire a dare una risposta certa alle richieste di acceso al SB110...
Grazie
Ristrutturazione con demolizione e ricostruzione villino unifamiliare - superbonus sottotetto e vano scale
Moderatore: Edilclima