sistema emissione: trainato?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Stefano LL
Messaggi: 502
Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35

sistema emissione: trainato?

Messaggio da Stefano LL »

Ho il caso di una trifamiliare con impianti autonomi che (motivi vari) vorrebbero fare un impianto centralizzato con PDC geotermica.
Per il passaggio da autonomo a centralizzato credo non ci siano problemi per il superbonus.
L'edificio è oggetto di completa ristrutturazione (non so se andrò in I o II liv) ad ogni modo si cambiano anche gli impianti interni: con la configurazione del centralizzato, posso portare in detrazione anche la sostituzione dei radiatori con il radiante? Io ritengo di sì, anche se non saprei come applicare i massimali di questo intervento.
Posto che è un centralizzato, per gli impianti ho 3x20k; devo stare sotto i 60k con tutto oppure i 60k sono solo CT e il radiante ha un massimale a parte? ma non vedo quale..
marcoaroma
Messaggi: 3148
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: sistema emissione: trainato?

Messaggio da marcoaroma »

E' un trainante, quindi a rigor di logica solo parti comuni e quindi niente emissione. Però mi sembra che se ne era parlato già nel forum, al limite chiedi a Enea. Il massimale è comunque sempre lo stesso sia per generatore che resto di impianto- Ricorda che nei massimali ci vanno anche spese professionali e IVA
Alebos
Messaggi: 935
Iscritto il: sab ago 29, 2020 15:22

Re: sistema emissione: trainato?

Messaggio da Alebos »

Credo che funzioni come un impianto autonomo, e quindi anche l adeguamento del sistema di emissione debba rientrare nel massimale dei 60k.
Per esempio, se un condominio cambia la centrale, e solo una u.i. ha la necessità di sostituire il sistema di emissione lo puó fare... credo sia una discriminazione troppo grossa rispetto ad un autonomo altrimenti
Rispondi