Siamo alle solite, legge 10

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Siamo alle solite, legge 10

Messaggio da Colin Caldwell »

Sera gente....... sarò breve :D

Al solito un ditta mi chiama per redigere una legge 10 per una ristrutturazione inferiore a 1000 mc.

Il problema è che il permesso a costruire è posteriore al 02/02/2007 e quindi in pieno 311/06 e di conseguenza due problemi non da poco....

1 - tetto in legno e quindi non rispetta i 230 kg/mq di massa superficiale ( devo ancora capire che significa massa superficiale, l'elemento di superficie? )

Però il tetto rispetta le trasmittanze.

2- Solare termico non previsto dal costruttore ma previsto dalle norme ( il 50% del fabbisogno se non ricordo male, non ho 311 e 192 sottomano )

Questi due problemi non sono by-passabili giusto?
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: Siamo alle solite, legge 10

Messaggio da Colin Caldwell »

Mi rispondo da solo.

1 - adottare accorgimenti tecnici con i quali si possono ottenere gli stessi effetti positivi che si avrebbero con la massa superficiale pari a 230 kg/cmq.

Tocca capire quali....... suggerimenti? :D

2- La predisposizione al solare termico è stata tolta....... bella cosa.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: Siamo alle solite, legge 10

Messaggio da Colin Caldwell »

contrordine, il punto 2 ci sta ancora.

Punto 12 allegato I
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Re: Siamo alle solite, legge 10

Messaggio da Andrea70 »

Punto 1 : calcola l'attenuazione. Se supera le 8-10 ore puoi consideralo efficiente da quel punto di vista.
Per il solare : si è dibattuto mesi e mesi su questa cosa. I decretei attuativi per regolamentare l'obbligo del 50% della copertura di ACS non sono ancora (sigh) stati emanati.
Pertanto l'opinione prevalente fra i tecnici è che sussista solo l'obbligo di predisposizione (2 tubi in rame e un cavo bipolare dalla CT al tetto)
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: Siamo alle solite, legge 10

Messaggio da Colin Caldwell »

cioè, tenendo conto che è un tetto a falda, devo calcolare l'ombreggiatura dovuta al suo posizionamento rispetto ai punti cardinali, in base alla latitudine e per la presenza di barriere che favoriscano l'ombreggiatura del tetto giusto?

Conosci un metodo per calcolarla?

Grazie
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: Siamo alle solite, legge 10

Messaggio da tagio »

questo dovrebbe fare al caso tuo.
http://www.celenit.it/jtempest.asp

Se vogliamo essere proprio fiscali non esiste neanche l'obbligo della predisposizione, era previsto dall'allegato I del 192 che e' stato abrogato dal 311.
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: Siamo alle solite, legge 10

Messaggio da Colin Caldwell »

ah grazie. il celenit lo ho e me lo studio.

Per il solare proprio da questo mi viene il dubbio

http://www.edilclima.it/it/normativa/scheda.php?id=8098

Testo coordinato del 192 col 311, punto 12 allegato I ( pag 40 del pdf )

Che ne pensate?

E mo devo fare una legge 10 per una casa tutta in legno....... si ride :D
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: Siamo alle solite, legge 10

Messaggio da Augusto »

1 - tetto in legno e quindi non rispetta i 230 kg/mq di massa superficiale ( devo ancora capire che significa massa superficiale, l'elemento di superficie? )[/quote]

Scusa ma se la località è Varese, non è prevista la verifica della massa superficiale.
La verifica dipende dal valore di irradianza massima sul piano orizzontale, nel mese di massima insolazione, che deve essere superiore a 290 W/m².
Augusto 44
Colin Caldwell
Messaggi: 621
Iscritto il: lun lug 16, 2007 13:10
Località: Varese

Re: Siamo alle solite, legge 10

Messaggio da Colin Caldwell »

Per questo volevo capire il motivo per cui il mio software mi da un blocco parziale anche avendo inserito la località ( provincia dui Varese ).

Comunque ho trovato una tabella con tutti i capoluoghi di provincia.
Ma perchè in italia siamo tutti esperti?
Rispondi